Christopher J. Weiler - Chief Executive Officer
Christopher J. Weiler ha cofondato KLDiscovery nel 2005 e da allora ne è Chief Executive Officer e direttore. Nel 2014, C. J. Weiler ha ricevuto il premio Ernst & Young’s Washington, DC come imprenditore dell’anno.
Prima di cofondare KLDiscovery, Christopher Weiler ha cofondato On-Site Sourcing nel 1993, una società di litigation support e electronic discovery, di cui è stato Presidente e Chief Executive Officer fino ad agosto 2004. Dal 1991 al 1992, C. J. Weiler ha lavorato come manager per Pitney Bowes Management Services. Dal 1985 al 1991 ha prestato servizio nella U.S. Navy come Surface Warfare Officer e come funzionario di collegamento per il Navy Senate a Washington DC.
Christopher J. Weiler ha conseguito una laurea in Scienze Politiche, laureandosi con merito alla U.S. Naval Academy nel 1985. Christopher J. Weiler è stato anche insignito dei premi MVP e Jeffrey Korn per la leadership e i risultati accademici con la Navy football team nel 1984.
Oscar Vega - SVP, Global Sales
Oscar Vega è entrato in KLDiscovery nel 2015 come Business Development Manager, con l’obiettivo di generare nuovi canali di revenue e continuare il processo di posizionamento di KLDiscovery come principale fornitore di eDiscovery nel Midwest degli USA. In tale veste, O. Vega ha supportato e collaborato con i dipartimenti legali di grandi aziende, oltre che con studi legali, nella gestione di tutte le esigenze legate all’eDiscovery.
Oggi Oscar Vega è Senior Vice President of Global Sales, responsabile dell'organizzazione delle strategie commerciali globali di KLDiscovery per le attività di Legal Technology e Data Recovery. In questo ruolo, continua ad assistere i team legali delle aziende e gli studi legali attraverso il supporto, lo sviluppo e la gestione delle operazioni commerciali. Sotto la guida di Oscar Vega, Ontrack – l’azienda leader del recupero dati – esegue una media di 50.000 casi di recupero dati all'anno, da qualsiasi tipologia di storage, per aziende della classifica “Fortune 500” e per i consumatori privati. Il suo team collabora con i clienti per risolvere qualsiasi situazione di perdita di dati, fornire soluzioni di cancellazione sicura dei dati, oltre che servizi di recupero e archiviazione dei dati per nastri magnetici.
Nel 1999, O. Vega è entrato in Ikon come contabile finanziario e ha accettato la sfida di passare alle attività di business development e account management. Dopo l’acquisizione di Ikon nel 2008 da parte di Ricoh, Oscar Vega ha ricoperto varie posizioni manageriali per più di dieci anni, tra cui quella di General Manager of Sales & Operations per le regioni centrali degli USA.
Negli ultimi due decenni, Oscar Vega ha supportato e guidato i clienti nell'implementazione di programmi completi di discovery management programs e ha prestato la propria consulenza nella gestione di processi legali complessi. Ha sviluppato strategie di eDiscovery focalizzate sulla standardizzazione dei processi, massimizzando la difendibilità, riducendo le spese legali, gestendo scadenze difficili e fornendo soluzioni di revisione documentale per controversie complesse e indagini istituzionali.
Peter Böhret - COO, Data & Storage Technologies
In qualità di COO del dipartimento di Data & Storage Technologies, Peter Böhret è responsabile del ramo di recupero dati di Ontrack a livello globale, con uffici commerciali e laboratori in 17 Paesi. In questa posizione, supervisiona tutte le questioni operative per offrire un processo efficace e sicuro, per tutti i clienti che necessitano di operazioni di data recovery.
P. Böhret è entrato in azienda nel 1996, anno di fondazione della sede tedesca e negli anni ha creato un team di 75 dipendenti in grado di rispondere alle esigenze dei clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno. Sotto la sua leadership, Ontrack si è potuta espandere in Italia, Svizzera, Polonia, Paesi Nordici, diventando impresa leader nel mercato EMEA.
Prima di Ontrack, P. Böhret ha lavorato come European Sales Manager per Hengstler GmbH e come project manager presso Stark Systemstechnik. Ha studiato informatica a Monaco e business administration, con focus specifico in marketing e IT presso l'università di Stoccarda.
Oltre ai suoi impegni in Ontrack, Böhret vanta un'esperienza anche nella pubblicazione di articoli e saggi nel settore della sicurezza IT e del software, ad è coautore del libro “The man in the software development”.
Mike Burmeister - VP Global Operations, Data & Storage Technologies
Mike Burmeister è entrato in Ontrack nel 1991 come uno dei primi ingegneri di data recovery. Vanta oltre 20 anni di esperienza professionale nel campo del recupero dati, passando dall'operatività al ruolo di leadership, sempre focalizzato alla realizzazione di servizi di eccellenza in tutto il mondo. Ha giocato un ruolo fondamentale nella ricerca dei file system e nella definizione delle best practices da adottare per intervenire con successo nei casi di perdita dati da tutti i dispositivi e ambienti di storage. Sia che si tratti di recuperare dati fondamentali per un'azienda o le foto del compleanno, M. Burmeister dirige e lavora quotidianamente con i team di tutto il mondo, salvando informazioni essenziali con un una customer experience impeccabile.
Attualmente, M. Burmeister è il responsabile dei 17 laboratori di data recovery in tutto il mondo e della realizzazione di un team internazionale d'eccellenza per la divisione Data & Storage Technologies. Il team opera a livello globale h24, 7 giorni su 7, pronto a rispondere alle richieste di intervento in emergenza in qualsiasi momento offrendo servizi da remoto, presso i laboratori o presso il cliente per gestire al meglio i diversi scenari di perdita dati. Il team di ingegneri di recupero dati è costantemente focalizzato sulla sua mission: migliorare e ottimizzare i propri interventi per soddisfare le esigenze dei clienti.
Mike Burmeister ha conseguito un B.S. in Computer Science e una laurea in matematica.
Adrian Briscoe - VP APJ, Data & Storage Technologies
Adrian Briscoe è entrato in Ontrack nel 2003 come Electronic Evidence Consultant nella sede di Londa. Nel 2005, si è trasferito in Australia per l'apertura della sede a Brisbane prima di supervisionare l'espansione a Singapore nel 2006, Hong Kong nel 2008 e più recentemente in Giappone nel 2017.
Prima di Ontrack, A. Briscoe ha lavorato per cinque anni ad Hong Kong presso PricewaterhouseCoopers nella divisione Corporate Finance & Recovery (CFR). Qui si occupava della gestione dell'infrstruttura IT, delle richieste di data capture requirements e computer forensics per la divisione CFR division e i clienti di PricewaterhouseCoopers.
Adrian Briscoe vanta un'esperienza di oltre 33 anni nel settore IT, iniziando come protocol specialist a Londra, lavorando con i mainframe IBM e i sistemi mini e desktop.