Ultimo aggiornamento 10 Giugno 2021

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER I SERVIZI DI RECUPERO DATI ONTRACK

1 LE PRESENTI CGC

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto ("CGC") si applicano alla fornitura di servizi da parte di KLDiscovery Ontrack GmbH, di seguito denominata "Ontrack", con sede legale in Hanns-Klemm-Strasse 5, 71034 Böblingen, Germania, iscritta nel registro di commercio di Stoccarda sotto HRB 244142, nei suoi confronti come "Cliente" se ha sede o domicilio in Svizzera.

1.2 Il Contratto tra Lei e noi è costituito dall'Ordine o dalla dichiarazione di accettazione di Ontrack, dalle presenti CGC e dal Contratto per il trattamento dei Dati personali (disponibile su https://www.ontrack.com/it-ch/termini-condizioni/recupero-dati#contratto-per-il-trattamento-dei-dati-personali, di seguito CTDP) ("Contratto").

1.3 Le Condizioni Generali di Contratto del cliente o di terzi sono esplicitamente escluse e non sono applicabili. Le presenti CGC, così come il CTDP, valgono anche per tutte le relazioni commerciali future, anche se non sono state espressamente concordate di nuovo.

2 DETTAGLI DI CONTATTO

2.1 Ci può raggiungere nel seguente modo:

Telefono: +41 (0)44 877 30 90

E-Mail: info@ontrack.de

Per posta: Hertistrasse 25, CH-8304 Wallisellen Svizzera

Chat: Piattaforma di chat in tempo reale sul nostro Sito Web https://www.ontrack.com/it-ch

3 DEFINIZIONI

Nelle presenti CGC I termini elencati di seguito hanno il seguente significato:

(a) „Cliente Commerciale“ è un cliente che agisce ai fini della sua attività, commercio o professione, come un imprenditore individuale, una società di persone o altra persona giuridica o un'autorità pubblica;

(b) „Informazioni Riservate“ indica qualsiasi informazione riservata (indipendentemente dal Dispositivo) divulgata o rivelata da una parte all'altra in relazione ai Servizi, come i Suoi Dati, i Suoi Dati cliente, i nostri Dati, e qualsiasi informazione considerata riservata da una delle parti;

(c) „Persona Privata“ o „Consumatore“ risp. „Consumatrice“ qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico di consumo ordinario destinato all'uso personale o familiare del Consumatore e non collegato all'attività professionale o commerciale del Consumatore;

(d) „Contratto“ ha il significato assegnatoli nella Clausola 1.2;

(e) „Cliente“ si intende, a seconda dei casi, un Cliente Commerciale, una Persona Privata o un Consumatore;

(f) „Dati“ si intendono i Dati in forma elettronica di qualsiasi tipo, compresi i Dati personali ai sensi della Legge federale sulla protezione dei Dati (RS 235.1), nonché i Dati dei Clienti e i Dati soggetti al segreto d'ufficio, commerciale e professionale;

(g) „Supporto“ indica il Dispositivo del Cliente, e laddove applicabile, il Suo Telefono Cellulare;

(h) „Tassa“ indica il canone dovuto per i Servizi, come specificato nell’Offerta applicabile;

(i) „Dispositivi“ significa supporti di memorizzazione come dischi rigidi, unità USB, computer portatili, computer o altri apparecchi;

(j) „Telefono Cellulare“ indica qualsiasi Telefono Cellulare;

(k) „Ordine“ ha il significato assegnatogli nella clausola 1.4;

(l) „Offerta“ ha il significato assegnatogli nella clausola 4.1;

(m) „Descrizione dei Servizi“ indica i processi specifici utilizzati da Ontrack e descritti al seguente link https://www.ontrack.com/it-ch/termini-condizioni/recupero-dati, che stabilisce, tra le altre cose, i limiti del Servizio, la portata e le aspettative;

(n) „Servizi“ indica i Descrizione dei Servizi che noi forniamo a Lei come descritto nelle clausole 4 (elaborazione degli ordini) und 5 (I nostri Servizi) delle presenti CGC;

(o) „Sito Web“ indica il nostro Sito Web all'indirizzo https://www.ontrack.com/it-ch o qualsiasi altro Sito Web che possiamo di volta in volta utilizzare per il funzionamento della nostra attività.

4 ELABORAZIONE DEGLI ORDINI

4.1 Per il recupero Dati standard, Lei dovrà inviarci il Suo Supporto facendo seguito a un primo contatto telefonico, all'invio di una richiesta tramite il Sito Web o a uno scambio di comunicazioni di posta elettronica. Successivamente, noi forniremo i nostri Servizi in conformità alla Descrizione dei Servizi. Eccezion fatta per il caso del Servizio di Valutazione Preventiva (come definito nella Descrizione dei Servizi), Le sottoporremo un’Offerta scritta (“Offerta”) relativa ai Servizi richiesti. La suddetta Offerta conterrà la Descrizione dei Servizi offerti e la relativa Tassa.

4.2 Per gli altri Servizi, come il recupero Dati da remoto (“RDR”) per il quale non ci deve venir inviato nessun Supporto, l’Offerta riguarderà il lavoro che Ontrack riterrà di dover svolgere per portare a compimento i Servizi.

4.3 Dopo la ricezione della nostra Offerta, Lei ha la possibilità di scegliere se: (i) accettare e sottoscrivere l’Offerta o la relativa descrizione per inoltrare un Ordine (“Ordine”), (ii) chiedere la restituzione del Supporto previo pagamento del contributo previsto oppure (iii) richiederci di distruggere il Suo Supporto; in tal caso ci verrà concesso il diritto di distruggere il Supporto immediatamente. Nel caso in cui noi non dovessimo ricevere un Ordine o una richiesta di restituzione del Supporto entro il termine di 90 (novanta) giorni di calendario dalla data dell’Offerta, Le invieremo dapprima una richiesta per iscritto sull’ulteriore procedura. Se non dovesse rispondere a questa richiesta, Le invieremo altre 2 richieste ad intervalli di 3 settimane. Se anche a queste ulteriori richieste non ci verrà data risposta da parte Sua e non verrà richiesta la restituzione o la distruzione del Supporto, provvederemo allo smaltimento del Supporto nel rispetto delle norme vigenti.

4.4 L'Ordine si intende accettato, quando Le inviamo una E-Mail di conferma; solo in quel momento si considererà concluso un Contratto legalmente vincolante tra Lei noi. Noi assegneremo un numero al Suo Ordine. La preghiamo di Indicare il numero dell’Ordine ogni volta che prende contatto con noi.

5 I NOSTRI SERVIZI

5.1 IN GENERALE Forniamo i nostri Servizi con la dovuta diligenza. Ove applicabile, a seguito di un Ordine, faremo il possibile per: (i) recuperare i Suoi Dati e fornirLe i Dati recuperati su un disco rigido criptato o su una chiavetta USB e successivamente consegnarli ad un corriere da noi accuratamente selezionato; (ii) se necessario, riparare il Telefono Cellulare; e/o (iii) eseguire qualsiasi altro Servizio che abbiamo concordato per iscritto con Lei, come la smagnetizzazione del Dispositivo o il recupero remoto dei Dati. I termini indicati per lo svolgimento dei Servizi non sono vincolanti. Il Cliente prende atto e accetta che la natura stessa dei Servizi rende impossibile una pianificazione certa dei tempi di consegna. Quando Lei riceve da Ontrack il disco rigido o la chiavetta USB contenente i Suoi Dati recuperati, La preghiamo di controllarne immediatamente la funzionalità tecnica. Ontrack può sostituire i Suoi Dati recuperati solo in caso di guasto del Dispositivo di consegna entro il nostro periodo di conservazione dei Dati per i suoi Dati recuperati come da Contratto per il trattamento dei Dati personali di Ontrack.

5.2 Durante la fase di elaborazione dell’Ordine, La informeremo riguardo alla data prevista per il compimento dei nostri Servizi. Gli eventuali costi di restituzione dei Supporti saranno specificati nella relativa Offerta.

5.3 Per alcuni Servizi potremmo possibilmente avere bisogno di alcune informazioni, come nomi utente, password o codici di accesso. Se Lei non dovesse fornirci queste informazioni entro un tempo ragionevole dalla nostra richiesta, o se fornisce informazioni incomplete o errate, potremo addebitarLe un costo aggiuntivo di un importo ragionevole per compensare il lavoro extra che ne deriva. Non saremo ritenuti responsabili per qualsiasi ritardo o parziale mancanza nella fornitura dei Servizi se questo è dovuto alla Sua mancanza di fornire le informazioni richieste o altrimenti cooperare nell'adempimento del Contratto.

5.4 Ci riserviamo il diritto di sospendere la fornitura dei Servizi per (i) risolvere problemi tecnici o apportare modifiche tecniche; (ii) aggiornare i Servizi per tener conto delle modifiche delle leggi rilevanti e delle richieste delle autorità; (iii) apportare modifiche ai Servizi conformemente alle Sue richieste. Possiamo sospendere i Servizi anche in caso di mancato pagamento da parte Sua.

5.5 Il nostro adempimento dei Servizi non deve, in nessun caso, essere considerato una garanzia che i Servizi avranno successo, che tutti o parte dei Suoi Dati saranno recuperabili o utilizzabili, che il Telefono Cellulare sarà utilizzabile, o che noi raggiungiamo qualsiasi altro risultato particolare. Nonostante utilizziamo metodi di riparazione approvati dai produttori di Supporti originali, per quanto riguarda le riparazioni dei telefoni cellulari, non offriamo alcuna garanzia che i Servizi corrispondano a qualsiasi garanzia Offerta dal produttore di Supporti originali.

5.6 Ontrack garantisce che il RDR Client Software (i) è privo di qualsiasi codice di programma o istruzioni di programma che sono stati intenzionalmente progettati per interrompere, disabilitare, danneggiare, interferire con o altrimenti influenzare negativamente qualsiasi programma di computer, file od operazione, e (ii) non contiene alcun altro codice dannoso o nocivo (malware) tipicamente indicato come virus o descritto con termini analoghi, tra cui Trojan horse, worm o backdoor.

5.7 LUOGO DI FORNITURA DEL SERVIZIO. Forniamo la maggior parte dei nostri Servizi presso gli uffici di KLDiscovery Ontrack (Switzerland) GmbH a 8304 Wallisellen, Svizzera. Tuttavia, è possibile che inviamo il Suo Supporto alla nostra società consorella o a una terza parte situata in Svizzera o all'estero.

5.8 RECUPERO DATI DA REMOTO. Qualora Lei chiedesse r un recupero dei Dati in casi in cui non sia necessario inviare alcun Dispositivo, Ontrack potrà svolgere il Servizio da remoto. In tal caso Lei dovrà scaricare e installare il client software Ontrack RDR utilizzando il link fornito da Ontrack. Una volta installato, il software client consentirà all’utilizzatore di connettersi a Ontrack attraverso una connessione internet criptata. La connessione RDR è utilizzata da Ontrack solamente al fine di controllare gli strumenti di recupero Ontrack direttamente sulla macchina del Cliente. I Suoi Dati non saranno trasferiti a Ontrack nel corso di tale processo.

5.9 SMAGNETIZZAZIONE. Ontrack inserirà il Supporto del Cliente in una unità di smagnetizzazione, costituita da una macchina che cripta in modo effettivo e sicuro i Dati magnetici contenuti su un Supporto. A seguito del processo di smagnetizzazione, i Dati non saranno più leggibili e verranno distrutti in modo sicuro.

5.10 RIPARAZIONE DEL TELEFONO CELLULARE. Offriamo il recupero dei Dati dal Telefono Cellulare come Riparazione del Telefono Cellulare. Questo non è da intendersi come un’autonoma riparazione del Telefono Cellulare. Tuttavia, se la riparazione fosse possibile, procederemo agli interventi necessari per la riparazione e il ripristino delle funzionalità del Telefono Cellulare, così da consentirLe di utilizzare nuovamente il Suo Telefono Cellulare nelle sue normali condizioni d’uso. I lavori di riparazione si svolgono nel nostro laboratorio in Polonia.

6 DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

6.1 I Suoi Supporti e i Suoi Dati sono e rimangono di Sua proprietà, e noi non abbiamo alcun diritto di proprietà, di utilizzazione, o altri diritti in relazione ai Supporti e ai Dati (fatto salvo il diritto di possesso ai fini della riparazione e di utilizzazione dei Supporti e dei Dati ai fini della prestazione dei Servizi). Ci riserviamo tutti i diritti di proprietà, di utilizzazione e altri diritti relativi alla fornitura dei Servizi, ivi compresi possibili aggiornamenti o miglioramenti apportati agli stessi.

7 DIRITTI DI REVOCA (CONSUMATORI)

7.1 La presente clausola 7 si applica esclusivamente ai contratti conclusi con i Consumatori.

7.2 Durante la valutazione gratuita, Lei può revocare l'Ordine in qualsiasi momento. Dopodiché, la cessazione sarà possibile solo secondo la clausola 8.

8 DIRITTI DI DISDETTA DA ENTRAMBE LE PARTI

8.1 Senza pregiudicare qualsiasi altro diritto o rimedio giuridico a disposizione di una parte, ciascuna parte può disdire il Contratto con effetto immediato mediante comunicazione scritta se:

8.2 (a) una parte viola qualsiasi termine del Contratto in modo irrimediabile e importante, o (se tale violazione è rimediabile) non riesce a rimediare a tale violazione entro un periodo di 7 (sette) giorni dopo aver ricevuto un avviso scritto di rimedio, o viola ripetutamente queste CGC. Il mancato pagamento della Tassa costituisce una violazione importante; o

8.3 (b) una parte cessa (o minaccia di cessare) di svolgere la propria attività in tutto o in parte, viene nominato un liquidatore o un curatore fallimentare per essa o per qualsiasi parte della sua impresa o del suo patrimonio, o decide di liquidarla (tranne quando ciò avviene ai fini di una proposta di fusione o ricostruzione solvibile, in cui l'entità risultante si assume tutte le passività), o un tribunale della giurisdizione competente emette una decisione di fallimento, liquidazione o simile, o conclude una transazione con i suoi creditori, non è in grado di pagare i suoi debiti alla scadenza o, nel caso in cui una persona fisica diventi insolvente.

8.4 Possiamo disdire il Contratto se adempiendo il Contratto violiamo le vigenti leggi sull'esportazione e sulle sanzioni relative agli affari con determinate aziende e persone, come stabilito dalla Svizzera e dalla Commissione Europea o da altre autorità nazionali, compresi gli Stati Uniti.

8.5 Dopo la disdetta del Contratto, tutti i nostri crediti diventeranno esigibili.

9 DICHIARAZIONI DEL CLIENTE

9.1 Con la presente Lei dichiara e garantisce: (i) di essere legalmente capace a concludere contratti; (ii) di avere piena autorità, potere e capacità di accettare le presenti CGC e, nel caso di Clienti commerciali, di avere i poteri necessari per concludere il Contratto; (iii) che tutte le informazioni da Lei forniteci in relazione all'Ordine sono veritiere, precise, complete e non fuorvianti; (iv) di essere il proprietario dei Supporti e/o di essere autorizzato dal proprietario dei Supporti a richiedere la prestazione dei Servizi; (v) che i Supporti e/o i Dati fornitici non ledono in alcun modo i diritti o gli obblighi nei confronti di terzi; (vi) che la messa a disposizione dei Supporti e/o dei Dati da parte Sua non viola alcuna legge vigente; (vii) di essere legalmente autorizzato a consentire l’accesso ai Dati; (viii) che i Supporti non contengono materiali (compreso a titolo esemplificativo qualsiasi Dato) che possano violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi; e (ix) che i Supporti non contengono alcun materiale che possa violare le leggi vigenti. Ci riserviamo il diritto di richiedere ulteriore documentazione a conferma della proprietà o della legale rappresentanza ai fini dell'autorizzazione all'esecuzione dei Servizi e di sospendere o non dare inizio ai Servizi in mancanza della suddetta

9.2 Con la presente Lei dichiara che i Suoi Supporti e/o i Suoi Dati potrebbero essere già danneggiati prima che noi li riceviamo ed è consapevole che l'esecuzione dei Servizi potrebbe portare alla distruzione dei Suoi Supporti e/o dei Suoi Dati, o comunque arrecare ad essi ulteriori danni. Ci impegniamo a usare tutta la ragionevole e necessaria diligenza nell'esecuzione dei Servizi, ma, fatto salvo quanto specificato nell’articolo 11 delle presenti CGC, non ci assumiamo alcuna responsabilità per possibili danni, esistenti o ulteriori, cui potrebbero essere soggetti i Suoi Supporti e/o i Suoi Dati nell'esecuzione dei Servizi.

10 PREZZI E PAGAMENTO

10.1 Il prezzo dei Servizi (IVA esclusa) è la Tassa indicata nella relativa Offerta. La Tassa dovrà essere pagata prima dell'inizio dei Servizi o, se così concordato, calcoleremo la Tassa una volta terminata l'esecuzione dei Servizi e prima della consegna dei risultati dei Servizi. Nel caso in cui dovessimo essere d’accordo con la fatturazione, Lei è tenuto a pagare la fattura entro la scadenza indicata.

10.2 MODALITÀ DI PAGAMENTO. ll pagamento può essere effettuato in contanti, tramite addebito diretto, bonifico bancario, carta di credito o mobile pay, o per i clienti commerciali, tramite fattura (numero d'Ordine). Se Lei paga con carta di credito, Ontrack Le invierà un link di pagamento ad una piattaforma di pagamento sicura di un terzo fornitore per confermare il pagamento. Alcuni Servizi, come gli elenchi di file (vedere la relativa descrizione del Servizio), sono pagabili prima dell'inizio dei Servizi. Per altri Servizi, il pagamento deve essere effettuato a Ontrack al completamento dell'Ordine prima che i Dati recuperati vengano restituiti. Ai clienti commerciali, concediamo 30 giorni per il pagamento. In caso di mancato pagamento, provvederemo ad addebitare automaticamente gli interessi di mora al tasso legalmente consentito. In caso di recupero crediti, Le addebiteremo le spese di recupero crediti e le spese legali per intero.

10.3 Per i clienti privati ed eventualmente anche per i clienti commerciali richiediamo il pagamento anticipato. Se Lei non pagherà un anticipo, possiamo trattenere i Supporti e i Dati fino a quando il pagamento non sarà stato effettuato per intero. A questo proposito si fa riferimento alla clausola 4.3. Se Lei non effettua il pagamento completo entro 90 (novanta) giorni di calendario dalla data di scadenza, Le invieremo una richiesta scritta su come procedere. Se non dovesse rispondere a questa richiesta, Le invieremo altre 2 (due) richieste ad intervalli di 3 (tre) settimane. Se anche in questo caso non dovesse risponde, procederemo allo smaltimento dei Suoi Supporti e/o dei Suoi Dati conformemente al diritto vigente. In caso di ritardo nel pagamento, provvederemo ad applicare gli interessi di mora al tasso legalmente consentito.

11 RESPONSABILITÀ

11.1 RESPONSABILITÀ ILLIMITATA. Siamo responsabili senza limitazioni per i danni diretti derivanti da dolo e negligenza grave o per lesioni personali.

11.2 LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ. La seguente limitazione di responsabilità si applica nella misura consentita dalla legge: fatte salve le disposizioni della presente clausola 11, la nostra responsabilità totale nei Suoi confronti derivante da o in relazione a qualsiasi Contratto, sia per Contratto, atto illecito (compresa la negligenza leggera), violazione di un dovere legale o altro, sarà limitata a (i) nel caso di violazione della riservatezza, della protezione dei Dati o della proprietà intellettuale da atti e omissioni, al massimo CHF 10.000 o il valore della Tassa dovuta ai sensi del relativo Contratto; o (ii) in qualsiasi altro caso, il valore della Tassa dovuta ai sensi del Contratto. Questa limitazione della responsabilità si applica anche a favore dei nostri agenti e subappaltatori.

11.3 ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ. La responsabilità per qualsiasi altro danno, incluso ma non limitato a danni indiretti, consequenziali, perdita di profitti, entrate o affari, o danni per il danno fisico o di altro tipo, distruzione, perdita o normale usura dei Supporti, dei Dati o di altre attrezzature, che possono verificarsi, o la decadenza di qualsiasi garanzia rispetto ai Suoi Supporti o altre attrezzature, né prima del ricevimento dei Suoi Supporti, dei Dati o di altre attrezzature, né nel corso della fornitura dei nostri Servizi se tale danno, distruzione, danneggiamento o decadenza deriva dalla prestazione dei Servizi ai sensi delle presenti CGC, è esclusa nella sua totalità nella misura consentita dalla legge.

12 UTILIZZO DEL CORRIERE

12.1 Per il ritiro dei Suoi Supporti prima dell'inizio dell’esecuzione dei nostri Servizi o alla consegna dei Dati recuperati o dei Supporti originali, incarichiamo i servizi di corriere riconosciuti a livello nazionale. Il rischio del trasporto è a Suo carico. Per le rispettive condizioni della spedizione si fa riferimento alle rispettive Condizioni Generali di Contratto del corriere. In caso di perdita, l'assicurazione del corriere copre al massimo il valore corrente del Supporto - ma non il valore dei Dati.

13 RISARCIMENTO DEL DANNO

13.1 Lei si obbliga ad indennizzarci completamente da tutti i reclami, costi, danni, responsabilità, spese (incluse, ma non limitate alle spese legali) e richieste e sentenze di terzi pronunciate contro di noi in conseguenza o in connessione con tutte le Sue azioni, omissioni o mancanze di azione in relazione al Contratto e alle presenti CGC.

14 PROTEZIONE DEI DATI

14.1 Utilizziamo i Dati personali da Lei fornitici per renderLe disponibili i Servizi e per poter gestire il Suo pagamento del Servizio. Nonostante la comunicazione dei Dati personali sia volontaria, Ontrack potrebbe non essere in grado di fornire i Servizi se Lei si rifiutasse di comunicare i Suoi Dati personali o ritirasse il consenso al loro utilizzo in qualsiasi momento. Ontrack raccoglie i Suoi Dati personali: (i) quando Lei ci contatta per posta elettronica, telefono o altre in modalità e (ii) nel corso dell’ordinaria relazione con Lei per la prestazione dei Servizi (inclusi i Dati personali che riceviamo durante la gestione del Suo pagamento).

14.2 Trattiamo i Suoi Dati personali per i seguenti scopi: (i) fornire i Servizi ed evadere l'Ordine; (ii) richiedere la Sua opinione sui nostri Servizi, e (iii) compiere operazioni di marketing diretto in presenza dell’appropriato consenso legalmente efficace.

14.3 Possiamo divulgare i Suoi Dati personali, se necessario per l'esecuzione del Contratto, ad altre società del gruppo KLDiscovery (di cui Ontrack è membro), un elenco completo dei quali è riportato nella nostra Informativa sulla privacy (https://www.ontrack.com/it-ch/informativa-privacy), e a (i) autorità legali e di regolamentazione per segnalare violazioni reali o sospette di leggi o regolamenti vigenti; (ii) i nostri contabili, revisori, avvocati e altri consulenti professionali esterni; (iii) fornitori di servizi di terze parti (come i fornitori di servizi di pagamento, società di spedizione / corriere, fornitori di tecnologia, processori che forniscono servizi di conformità). Lo scopo della condivisione con altre aziende è quello di adempiere agli obblighi contrattuali nei Suoi confronti, sulla base di interessi commerciali legittimi o con il Suo previo consenso per scopi di marketing diretto conformemente alla legge vigente. Abbiamo implementato le misure di sicurezza tecniche e organizzative descritte nella rispettiva Dichiarazione relativa alla protezione dei dati, e tutte le aziende menzionate sono tenute a implementare tali misure di sicurezza per garantire un alto livello di protezione.

14.4 Lei ha la possibilità di visualizzare i propri diritti relativi alla protezione dei Dati in qualsiasi momento al seguente indirizzo: https://www.ontrack.com/it-ch/informativa-privacy.

15 DATI DEL CLIENTE (DATI RECUPERATI)

15.1 Nella misura in cui Ontrack tratta i Suoi Dati personali nel corso del recupero Dati ("Dati del cliente"), si applica il Contratto per il trattamento dei Dati personali, disponibile all'indirizzo https://www.ontrack.com/it-ch/termini-condizioni/recupero-dati#contratto-per-il-trattamento-dei-dati-personali.

16 INFORMAZIONI RISERVATE

16.1 Ciascuna parte si impegna a non divulgare a terzi qualsiasi Informazione Riservata dell'altra parte senza la previa autorizzazione scritta della parte divulgante e a: (i) utilizzare le suddette Informazioni Riservate unicamente per finalità riconducibili all'esecuzione del Contratto; (ii) impedire la divulgazione delle Informazioni Riservate adottando le stesse precauzioni e la stessa diligenza che userebbe per impedire la divulgazione delle proprie Informazioni Riservate, e usando comunque un livello di attenzione non inferiore al ragionevole; e (iii) comunicare le Informazioni Riservate ai propri dipendenti e ai terzi autorizzati solo nella misura in cui ciò sia strettamente necessario e a condizione che tali soggetti siano a loro volta vincolati da obblighi di riservatezza non meno stringenti di quelli qui previsti.

16.2 Gli obblighi di riservatezza non riguardano le Informazioni Riservate che: (i) diventano di dominio pubblico per motivi non imputabili alla parte ricevente; (ii) erano note alla parte ricevente prima che le venissero comunicate dalla parte divulgante; (iii) sono state comunicate alla parte ricevente da un soggetto terzo (esclusi i dipendenti o i rappresentanti di entrambe le parti) in circostanze che escludono la violazione degli obblighi di riservatezza nei confronti della parte divulgante; ovvero (iv) sono state sviluppate indipendentemente dalla parte ricevente senza fare ricorso alle Informazioni Riservate.

17 ALTRE DISPOSIZIONI IMPORTANTI

17.1 CLAUSOLA SALVATORIA. Se un tribunale o un'autorità competente decide che una di queste clausole è illegale o inapplicabile, le restanti clausole rimarranno in pieno vigore ed effetto. Se noi non dovessimo intraprendere un'azione immediata nei Suoi confronti in relazione ad una Sua violazione, questo non impedirà di farlo in un secondo momento nella misura in cui ciò sia conforme alla legge vigente.

17.2 MODIFICHE. Possiamo apportare modifiche ai Servizi per rispecchiare i cambiamenti nelle leggi e nei requisiti legali rrilevanti e per apportare piccoli adeguamenti e miglioramenti tecnici, ad esempio per affrontare una minaccia alla sicurezza. Queste modifiche non influenzeranno l'utilizzo dei Servizi da parte Sua. Inoltre possiamo apportare altre modifiche sostanziali a queste CGC o ai Servizi, ma se questo accade, La informeremo a riguardo e Lei potrà quindi contattarci per disdire il Contratto prima che le modifiche abbiano effetto e ricevere un rimborso per qualsiasi Servizio pagato ma non ricevuto.

17.3 Le presenti CGC e tutte le questioni derivanti dalla nostra fornitura dei Servizi sono disciplinati esclusivamente dal diritto svizzero, con esclusione delle norme di conflitto della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili dell'11 aprile 1980 ("Convenzione di Vienna"), della Convenzione dell'Aia e del diritto internazionale privato, fatte salve eventuali norme giuridiche imperative.

17.4 Il foro competente esclusivo è Zurigo. I fori obbligatori previsti dalla legge rimangono riservati. Ci riserviamo il diritto di citarLa in giudizio anche nel luogo del foro ordinario competente.


Ultimo aggiornamentio: 10 Giugno 2021

Contratto per il Trattamento dei Dati Personali

Questo Contratto per il Trattamento dei Dati Personali è un supplemento alle Condizioni Generali di Contratto per i servizi di recupero dati Ontrack ("CGC") e si applica a: (i) KLDiscovery Ontrack GmbH, di seguito denominata "Ontrack", con sede legale in Hanns-Klemm-Strasse 5, 71034 Böblingen, iscritta al registro di commercio di Stoccarda con il numero HRB 244142; e (ii) il rispettivo Cliente che ordina i servizi di recupero dati ai sensi delle CGC.

Le parti hanno concordato che i termini e le condizioni del presente Contratto per il Trattamento dei Dati Personali si applicano al Trattamento dei Dati Personali (come definito di seguito) necessari per consentire a Ontrack di fornire i Servizi di recupero dati al Cliente interessato.

I. Definizioni

Per questo Contratto per il Trattamento dei Dati Personali:

Titolare del Trattamentoha il significato assegnato a questo termine nel Diritto sulla Protezione dei Dati;
Responsabile del Trattamentoha il significato assegnato a questo termine nel Diritto sulla Protezione dei Dati;
Diritto sulla Protezione dei Datisignifica il Diritto sulla Protezione dei Dati vigente, in ogni caso, vincolante per il Cliente, Ontrack e/o in relazione agli specifici Servizi di recupero dati, vale a dire: (i) la legge svizzera federale sulla protezione dei dati (LPD); (ii) la legge federale tedesca sulla protezione dei dati (iii) il RGPD e/o eventuali disposizioni legislative o regolamentari nazionali corrispondenti o equivalenti; e (iv) negli Stati membri dell'Unione Europea, tutte le disposizioni legislative o regolamentari che recepiscono il RGPD, in ogni caso nella misura in cui la legge pertinente sia direttamente applicabile al Trattamento specifico.
Persona Interessataha il significato dato al termine nel Diritto sulla Protezione dei Dati;
Richiesta della Persona Interessataè una richiesta da parte di un interessato di esercitare i diritti dell'interessato secondo il Diritto sulla Protezione dei Dati;
LPDindica la legge federale sulla protezione dei dati (RS 253.1);
RGPDindica il regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679;
Dati Personaliha il significato dato al termine nel Diritto sulla Protezione dei Dati e comprende tutti i Dati Personali forniti dal Cliente a Ontrack;
Violazioni dei Dati Personalisignifica una violazione della sicurezza che si traduce nella distruzione accidentale o illegale, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata o accesso ai Dati Personali;
Personalesignifica qualsiasi dipendente attuale, passato o futuro, consulente, lavoratore dell'agenzia, lavoratore temporaneo, tirocinante, altro dipendente non permanente, appaltatore, distaccato o altro lavoratore;
Trattamentoha il significato dato a questo termine nel Diritto sulla Protezione dei Dati (e i termini correlati come trattare hanno significati corrispondenti);
Sub-responsabile del Trattamentoindica qualsiasi altro Responsabile del Trattamento ingaggiato da Ontrack per eseguire l'ordine del Cliente per l'esecuzione delle attività di Trattamento in relazione ai dati protetti. Ciò non include i servizi accessori come i servizi di telecomunicazione, i servizi postali/trasporto, i servizi di manutenzione o di supporto agli utenti o lo smaltimento di supporti di dati e documenti cartacei e altre misure basate su software o hardware, nella misura in cui tali Sub-responsabili non hanno accesso ai Dati Personali.
Autorità di Controllosignifica qualsiasi agenzia locale, nazionale o multinazionale, organismo, autorità, parlamento, persona pubblica o giuridica, o qualsiasi governo o corporazione, autorità di regolamentazione o di controllo, commissione o altro organismo responsabile dell'amministrazione della legge sulla protezione dei dati.

II. Disposizioni sul Trattamento dei dati

1 Responsabile del Trattamento e Titolare del Trattamento

1.1 Le parti concordano che per quanto riguarda i dati protetti, il cliente è il Titolare e Ontrack è il Responsabile del Trattamento. Il Cliente è l'unico responsabile dell'accuratezza, della qualità, dell'integrità e dell'affidabilità di tutti i dati protetti e dei mezzi con cui il cliente ha acquisito tali dati protetti.

1.2 Il Cliente garantisce e dichiara che: (i) tutti i dati protetti utilizzati in connessione con i servizi di recupero dati ai sensi dei termini saranno conformi a tutti gli effetti con la legge sulla protezione dei dati; (ii) tutte le istruzioni fornite a Ontrack in relazione ai dati protetti saranno sempre conformi alla legge sulla protezione dei dati; (iii) ha ottenuto tutti i consensi necessari dal soggetto interessato i cui Dati Personali sono inclusi nei dati protetti o altrimenti ha il permesso legale appropriato per fornire i Dati Personali a Ontrack; e (iv) sarà conforme ai termini del presente Contratto per il Trattamento dei Dati Personali.

1.3 Ontrack garantisce e dichiara che: (i) i dati protetti saranno trattati solo nella misura richiesta nel contesto delle CGC; e (ii) i dati protetti saranno trattati in conformità alle istruzioni documentate del Cliente e ai requisiti del Diritto sulla Protezione dei Dati; (iii) informa prontamente il Cliente se Ontrack ritiene che le istruzioni del Cliente violino il Diritto sulla Protezione dei Dati o se Ontrack non è in grado di rispettare le istruzioni del Cliente per quanto riguarda il Trattamento dei dati protetti (sia a causa di un cambiamento nel Diritto sulla Protezione dei Dati o un cambiamento nelle istruzioni del Cliente); e (iv) rispetta i termini del presente Contratto per il Trattamento dei Dati Personali.

1.4 Le categorie di Dati Personali e le categorie di persone interessate sono note al Cliente e sono specificate per il Responsabile del Trattamento se ciò è necessario nell'ambito del mandato. Nel caso del recupero dei dati, la conoscenza del contenuto dei dati del cliente non è di solito pertinente o necessaria per il Responsabile del Trattamento. Le seguenti categorie di Dati Personali in particolare sono trattate nell'ambito del Trattamento commissionato:

Nomi; dati di contatto professionali e privati (numeri di telefono, indirizzi e-mail); indirizzi professionali e privati; posizione e funzione nell'azienda; fotografie; informazioni contenute nella corrispondenza commerciale; messaggi di testo inviati tramite instant messenger; voci del calendario.

I Dati Personali interessati sono quelli delle seguenti categorie di persone:

I clienti del Cliente; i dipendenti del Cliente; i partner commerciali del Cliente; i familiari dei dipendenti o dei partner commerciali del Cliente; altri soggetti i cui Dati Personali sono conservati nei registri del Cliente.

I Dati Personali saranno trattati come segue: Raccolta, memorizzazione, modifica, recupero, archiviazione e cancellazione.

2 Istruzioni e informazioni sul Trattamento

2.1 Il Trattamento dei dati protetti che Ontrack deve eseguire in base al presente Contratto per il Trattamento dei Dati Personali include il Trattamento necessario per Ontrack per fornire i Servizi di recupero dei dati.

3 Misure tecniche e organizzative

3.1 Ontrack attuerà e manterrà, a proprie spese e sforzo, adeguate misure tecniche e organizzative in relazione al Trattamento e alla sicurezza dei dati protetti in conformità con il Diritto sulla Protezione dei Dati, in particolare gli articoli 32-34 del RGDP. Ontrack assicura che queste misure tecniche e organizzative sono adeguate ai rischi particolari derivanti dal Trattamento, in particolare per proteggere i dati del cliente dalla distruzione accidentale o illegale, perdita, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzati.

4 Impiego del Personale e dei Sub-responsabili del Trattamento

4.1 Ad eccezione di quanto stabilito nella clausola 4.2, Ontrack non assumerà un Sub-responsabile per svolgere qualsiasi attività di Trattamento in relazione ai dati protetti senza il preventivo consenso scritto del Cliente. Se viene dato il consenso, Ontrack, prima della divulgazione ad un Sub-responsabile approvato, procurerà un Contratto scritto con il Sub-responsabile equivalente a quelli stabiliti nel presente Contratto. Si riconosce ed accetta che, nonostante qualsiasi cosa in contrario nel presente Contratto, Ontrack sarà pienamente responsabile nei confronti del cliente per l'esecuzione degli obblighi di ciascun Sub-responsabile. Ontrack notificherà al Cliente qualsiasi cambiamento previsto relativo alle aggiunte o sostituzioni di tali Sub-Responsabili e fornirà al Cliente una ragionevole opportunità di opporsi a tali cambiamenti o sostituzioni per giusta causa.

4.2 I Sub-responsabili approvati alla data del presente Contratto per il Trattamento dei Dati Personali sono elencati nell'allegato 1.

4.3 Ontrack garantirà l'affidabilità dei suoi dipendenti che hanno accesso ai Dati Personali e si assicurerà che essi li trattino solo quando strettamente necessario per i servizi di recupero dati, si assicurerà che siano consapevoli dei passi da compiere e delle misure da adottare nel Trattamento dei dati protetti in conformità con la legge sulla protezione dei dati, e si assicurerà che si siano impegnati a proteggere la riservatezza dei dati protetti, compreso un adeguato impegno di riservatezza (sia per contratto scritto o altro) in relazione ai dati protetti.

5 Assistenza per la conformità e Diritti del Cliente interessato

5.1 Ontrack trasmetterà prontamente al Cliente tutte le richieste che riceverà dalle Persone Interessate. Ontrack fornirà al Cliente l'assistenza ragionevole che il Cliente può ragionevolmente richiedere (tenendo conto della natura del Trattamento e le informazioni disponibili per Ontrack) per garantire il rispetto degli obblighi di protezione dei dati del Cliente in relazione a: (i) la sicurezza del Trattamento; (ii) le valutazioni d'impatto sulla protezione dei dati (come definito nel Diritto sulla Protezione dei Dati); (iii) la consultazione preventiva di un'Autorità di Controllo in relazione al Trattamento ad alto rischio; (iv) le notifiche all'Autorità di Controllo e/o le comunicazioni alle Persone Interessate da parte del Cliente in risposta a una Violazione dei Dati Personali; e (v) la gestione delle richieste delle Persone Interessate. Se tale supporto è sproporzionato in termini di tempo e risorse, il Cliente dovrà pagare le spese sostenute da Ontrack per fornire tale supporto.

6 Trasferimenti internazionali di dati

6.1 I Dati Personali sono ospitati e trattati da Ontrack come parte dei servizi di recupero dati all'interno della Svizzera e dello Spazio economico europeo ("SEE"). Ontrack non trasferirà i Dati del Cliente al di fuori della Svizzera e dello Spazio economico europeo (il "SEE") o in qualsiasi altro territorio che, a giudizio della Commissione europea o dell'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza o del Consiglio federale svizzero, non ha un adeguato livello di protezione dei dati senza il preventivo consenso scritto del Cliente.

7 Registri, informazioni e audit

7.1 Ontrack (i) crea, (ii) aggiorna e (ii) gestisce registrazioni complete e accurate di tutti i trattamenti dei dati protetti.

7.2 Ontrack concede al Cliente il diritto, durante il normale orario di lavoro e soggetto a ragionevoli obblighi di riservatezza, di ottenere per iscritto, con un periodo di risposta di almeno trenta (30) giorni, il diritto di accesso e copia di tali registri di Trattamento dei dati protetti e fornirà al Cliente tutta l'assistenza ragionevole nell'esercizio dei suoi diritti di controllo. Questo diritto di controllo non si estenderà ai Centri Dati di Terze Parti o ad altre Strutture di Terze Parti dove si trovano le strutture del server che permettono solo un'ispezione visiva e collaterale.

7.3 Ontrack fornirà prontamente al Cliente, su richiesta e a spese del Cliente, tutte le informazioni necessarie per consentire al Cliente di dimostrare il rispetto dei suoi obblighi ai sensi del Diritto sulla Protezione dei Dati, nella misura in cui Ontrack è in grado di fornire tali informazioni.

8 Notifica delle Violazioni

8.1 Nel caso di una Violazione dei Dati Personali che coinvolge dati protetti che possono rappresentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, Ontrack, senza indebito ritardo, si impegna a (i) notificare al Cliente la Violazione dei Dati Personali; e (ii) fornire al Cliente i dettagli della Violazione dei Dati Personali.

9 Cancellazione o restituzione di Dati Personali e relative copie

9.1 Su richiesta scritta del Cliente, Ontrack cancellerà tutti i dati protetti o li restituirà al cliente nella forma ragionevolmente richiesta dal Cliente entro un tempo ragionevole dopo la prima delle due seguenti date: (i) la fine della fornitura dei servizi di recupero dei dati pertinenti ai sensi delle CGC relativi al Trattamento; o (ii) non appena il Trattamento dei dati protetti da parte di Ontrack non sia più necessario per garantire l'esecuzione da parte di Ontrack dei suoi obblighi ai sensi del presente contratto per il Trattamento dei Dati Personali, e dovrà cancellare le copie esistenti (a meno che la conservazione dei dati protetti sia richiesta dalla legge vigente e, in tal caso, Ontrack informerà il Cliente di tale necessità). Ontrack si assicurerà che i suoi Sub-responsabili adottino le stesse misure in relazione ai dati protetti.

9.2 Ontrack cancellerà tali dati protetti se i dati protetti rimangono in possesso o controllo di Ontrack per più di dodici (12) mesi senza istruzioni attive da parte del cliente.

10 Esenzione

10.1 Ciascuna Parte (la "Parte indennizzante") è tenuta a risarcire e a tenere indenne, indenne l'altra Parte (la "Parte indennizzata") in relazione a qualsivoglia pretesa, domanda, azione, transazione, interesse, tassa, procedimento, spesa, perdita e danno subiti o imposti alla Parte indennizzata derivanti da o in relazione al mancato rispetto da parte della Parte indennizzante del presente Contratto per il Trattamento dei Dati Personali e/o alla violazione del Diritto sulla Protezione dei Dati.

11 Indennizzo e responsabilità

11.1 L'indennizzo e la responsabilità sono regolati dalle disposizioni pertinenti delle CGC.

12 Durata e disdetta del Contratto

12.1 A meno che non venga terminato di comune accordo tra le parti, il presente Contratto per il Trattamento dei dati ha inizio alla data in cui viene effettuato un ordine per i servizi di recupero dati ai sensi delle CGC e continuerà ad essere in vigore per tutto il tempo in cui Ontrack continua a trattare i dati protetti.

13 Legge applicabile e luogo di giurisdizione

Il presente Contratto per il Trattamento dei Dati Personali è soggetto alla legge e alla giurisdizione specificata nelle CGC.

Allegato 1 – Sub-responsabili e trasferimenti di dati

Prodotto/sistema aziendale di OntrackImpiego obbligatorio di un Sub-responsabile del trattamentoNome del Sub-responsabile del trattamentoSede del Sub-responsabile del trattamento Trasferimenti di dati al di fuori del SEE
ServiviKLDiscovery Ontrack (Switzerland) GmbHHertistrasse 25, 8304 Wallisellen, SwitzerlandNo

 


Il Recupero Dati Ontrack

§ 1 Descrizione del Servizio

(a) Ontrack salverà, da uno o più supporti di memorizzazione danneggiati, quanti più dati possibile e fornirà una stima della prevista utilizzabilità degli stessi.

(b) Il processo di Recupero Dati comprende vari possibili passaggi:
i. la fase di Valutazione Preventiva - vedi §2
ii. la fase di Valutazione Preventiva per Smartphone e Tablet – vedi §3
iii. la fase di Prognosi - opzionale - vedi §4
iv. la fase di Recupero Dati - vedi §5 e §6 e §7
v. Remote Data Recovery - vedi §8

(c) Può tuttavia succedere che, nonostante la massima cura ed esperienza, alcuni dati cancellati e/o danneggiati risultino impossibili da leggere persino con l’utilizzo delle tecnologie di Ontrack. Ontrack pertanto non è in grado di garantire che i dati presenti su dispositivi danneggiati potranno essere recuperati, riparati o letti.

(d) Nonostante il rispetto dei più elevati standard operativi e di sicurezza, le operazioni di trattamento necessarie per il recupero dei dati presentano comunque il rischio di perdita parziale o completa dei dati rimanenti, e/o di recuperabilità solo parziale dei dati. Il cliente è a conoscenza del fatto che, anche con l’impiego di corrette procedure di recupero dati, esiste il rischio che: (i) i dati esistenti non possano più essere recuperati, ulteriori dati vadano persi, (ii) i dati recuperati non siano utilizzabili da parte del cliente, (iii) e/o il contenuto informativo incorporato nei supporti di dati venga distrutto in tutto o in parte, (iv) e i supporti di memorizzazione, i software e gli altri oggetti forniti siano danneggiati, inutilizzabili o distrutti.

§ 2 Valutazione Preventiva

(a) La Valutazione Preventiva consiste in un’indagine del tipo e dell’estensione del danno subito dai dati, nonché delle possibilità di recupero dei dati presenti sul supporto fornito dal cliente. È in questa fase che si stabilisce se il danno è logico e/o fisico e se il supporto di memorizzazione deve essere spedito nella camera bianca/laboratorio per il trattamento. Viene inoltre fornita una valutazione del risultato previsto in termini di quantità di dati recuperati.

(b) La Valutazione Preventiva può essere eseguita presso il laboratorio di Ontrack, oppure da remoto connettendosi direttamente ai sistemi del cliente attraverso l’impiego della tecnologia Ontrack Remote Data Recovery (“RDR”) (vedi sezione 8).

(c) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente il livello di successo che si prevede di raggiungere con il successivo intervento di recupero dati. L’esito previsto del recupero dei dati viene stimato come segue:
I. Ottimo - Prevediamo che possa essere recuperata la maggior parte (90-100%) dei dati “grezzi” (raw data) del cliente.
II. Buono - Prevediamo che possa essere recuperata buona parte (50-90%) dei dati “grezzi” (raw data) del cliente.
III. Scarso - Prevediamo che possa essere recuperata solo una piccola parte (meno del 50%) dei dati “grezzi” (raw data) del cliente.
IV. Dati irrecuperabili - Non è possibile accedere ai dati sul disco.
V. Complesso - Al momento non è possibile effettuate una previsione affidabile. È necessario valutare altre opzioni di recupero dati.

(d) La Valutazione Preventiva non è in grado di garantire la rispondenza alle percentuali di cui al §2 (c) qualora il cliente decida di procedere con un servizio di Recupero Dati. Potrebbero infatti esserci danni di difficile identificazione, impossibili da rilevare in modo completo mediante la Valutazione Preventiva gratuita.

(e) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente quali sono i costi e i tempi previsti per il recupero dei dati

(f) Una volta conclusa la Valutazione Preventiva (§2), Ontrack potrà eseguire, a pagamento, su richiesta del cliente, una Prognosi estesa volta a stabilire in maniera più precisa, attraverso la creazione di un elenco di file, denominato Verifile Report, la quantità di dati presumibilmente recuperabile(vedi sezione §4).

(g) Se il cliente, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta, invia un ordine di recupero dati, Ontrack procederà al recupero dei dati (vedi sezione §5).

(h) Al termine della Valutazione Preventiva, il cliente è libero di decidere di non eseguire il recupero dei dati. In questo caso, il supporto sarà restituito al cliente al prezzo mostrato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo alla Valutazione Preventiva. In caso contrario, il supporto verrà distrutto. Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

(i) È possibile che, in base al tipo di supporto originariamente fornito, la Valutazione Preventiva comporti già la distruzione di quest’ultimo e il conseguente trasferimento dei dati su un altro supporto.

§ 3 Valutazione Preventiva per Smartphone e Tablet

(a) La Valutazione Preventiva consiste in un’indagine del tipo e dell’estensione del danno subito dai dati, nonché delle possibilità di recupero dei dati presenti sul supporto fornito dal cliente. È in questa fase che si stabilisce se il danno è logico e/o fisico e se il supporto di memorizzazione deve essere spedito al laboratorio specializzato per la lavorazione.

(b) La Valutazione Preventiva può essere effettuata nel laboratorio di Ontrack.

(c) Ontrack richiede al cliente di fornire il codice di accesso per lo smartphone o il tablet.

(d) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente il livello di successo che si prevede di raggiungere con il successivo intervento di recupero dati. L’esito previsto del recupero dei dati viene stimato come segue:
I. Buono - Ci aspettiamo di avere accesso all'area di memoria e recuperare i dati.
II. Irrecuperabile - Non è possibile accedere all'area di memoria e recuperare i dati.
III. Complesso - Non siamo in grado di fornire un'indicazione sulla possibilità di accedere all'area di memoria in questa fase. E’ necessario valutare altre opzioni di recupero dati.

(e) La Valutazione Preventiva non è in grado di garantire la rispondenza alle stime di cui al §3 (d) qualora il cliente decida di procedere con un servizio di Recupero Dati. Potrebbero infatti esserci danni di difficile identificazione, impossibili da rilevare in modo completo mediante la Valutazione Preventiva gratuita.

(f) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente quali sono i costi e i tempi previsti per il recupero dei dati.

(g) Una volta conclusa la Valutazione Preventiva (§3), Ontrack potrà eseguire, a pagamento, su richiesta del cliente, una Prognosi estesa volta a stabilire in maniera più precisa, attraverso la creazione di un elenco di file, denominato Verifile Report, la quantità di dati presumibilmente recuperabile.

(h) Se il cliente, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta, invia un ordine di recupero dati, Ontrack procederà al recupero dei dati.

(i) Al termine della Valutazione Preventiva, il cliente è libero di decidere di non eseguire il recupero dei dati. In questo caso, il supporto sarà restituito al cliente al prezzo mostrato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo alla Valutazione Preventiva. In caso contrario, il supporto verrà distrutto. Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

§ 4 Prognosi/esito della Prognosi

(a) Al termine della Valutazione Preventiva (§2), Ontrack può eseguire, su richiesta del cliente, una Prognosi a pagamento volta a stabilire la quantità di dati recuperabili.
I. La Prognosi ha il solo scopo di stabilire il tipo e l’estensione del danno subito dai dati, l’esatta determinazione delle possibilità di recupero dei dati dai supporti forniti dal cliente e la quantità di file/dati che potranno essere recuperati. Non è invece sempre possibile fare previsioni attendibili sulla leggibilità dei dati, a seguito di altre cause di danneggiamento, e Ontrack non offre alcuna garanzia a questo riguardo.
II. Nell’ambito di questo controllo, non è nemmeno possibile verificare l’utilizzabilità dei dati con riferimento al rispettivo programma applicativo.

(b) La Prognosi può essere eseguita presso il laboratorio di Ontrack, oppure da remoto connettendosi direttamente ai sistemi del cliente (attraverso l’impiego della tecnologia Ontrack RDR) (vedi sezione 8).

(c) Al termine della Prognosi, Ontrack comunicherà al cliente quali sono gli interventi necessari per il recupero dei dati, quali file/dati si prevede di poter recuperare, qual è il dispendio di tempo che si ritiene necessario e i costi da sostenere per il recupero dei dati.

(d) È possibile che, in base al tipo di supporto originariamente fornito, la Prognosi comporti già la distruzione di quest’ultimo e il conseguente trasferimento dei dati su un altro supporto.

(e) Ontrack creerà un elenco dettagliato (Verifile Report) dei dati/file che prevede di recuperare. I file contenuti in tale elenco vengono identificati in relazione alla loro prevista utilizzabilità:
i.Verde – I dati molto probabilmente saranno in grado di funzionare/aprirsi nel rispettivo programma applicativo.
ii.Giallo – I dati o i file sono parzialmente corrotti - ciò potrebbe comportare l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo. È possibile che i file danneggiati possano essere riparati - ma questo non rientra nell’offerta di recupero dati.
iii.Rosso - I dati o i file sono danneggiati - con ogni probabilità ciò comporterà l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo.

(f) Vi sono particolari scenari di perdita dati in cui delle indicazioni colorate nell’elenco dei file ( Verifile Report) non hanno validità. In questo caso, ciò viene indicato per iscritto nell’esito della Prognosi.

(g) Il cliente decide sulla base dell’elenco dei file di eseguire il recupero dati; in tal caso si applicherà la successiva sezione 6.

(h) Se il cliente invece decide, sulla base dell’elenco dei file (Verifile Report), di non eseguire il recupero dati, l’ordine è da considerarsi completato. Il supporto contenente i dati sarà restituito al cliente, al costo indicato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo alla Prognosi. Altrimenti, il supporto sarà distrutto.

§ 5 Il Recupero Dati dopo la Valutazione Preventiva

(a) Se il cliente ordina un servizio di recupero dati, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta di recupero dati, Ontrack eseguirà il recupero dati.

(b) Se la Valutazione Preventiva è stata eseguita da remoto, il recupero dati potrà essere svolto con l’impiego della tecnologia Ontrack RDR (vedi sezione 8).

(c) Oltre al supporto contenente i dati recuperati, Ontrack restituirà anche il supporto di memorizzazione danneggiato fornito dal cliente, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati.

(d) Su richiesta del cliente, il supporto dati danneggiato può essere sigillato presso Ontrack, a fronte del pagamento di una tariffa separata, al fine di preservare eventuali elementi di prova, e conservato in un luogo sicuro.

(e) Su richiesta del cliente, Ontrack può distruggere e/o smaltire gratuitamente il supporto dati, in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

(f) Nel caso in cui, durante il recupero dati, risulti recuperabile una quantità di dati inferiore a quella specificata nella Valutazione Preventiva, l’ordine dovrà considerarsi come non effettuato e il recupero dati come avvenuto senza successo sin dall’inizio.

(g) Qualora si verifichino le circostanze di cui al precedente punto 5(f), il cliente avrà a disposizione 2 opzioni:

Opzione 1. Ontrack creerà gratuitamente per il cliente un elenco dettagliato (Verifile Report) dei dati/file che si aspetta di riuscire a recuperare. I file contenuti in tale elenco vengono identificati in base alla loro prevista utilizzabilità:
i. Verde – I dati molto probabilmente saranno in grado di funzionare/aprirsi nel rispettivo programma applicativo.
ii. Giallo – I dati o i file sono parzialmente corrotti - ciò potrebbe comportare l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo. È possibile che i file danneggiati possano essere riparati - ma questo non rientra nell’offerta di recupero dati.
iii. Rosso - I dati o i file sono danneggiati - con ogni probabilità ciò comporterà l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo.

Il cliente decide di eseguire il recupero dati di cui al §2 sulla base dell’elenco dei file e riceve i dati indicati in quest’ultimo (Verifile Report).

Opzione 2. Sulla base dell’elenco dei file (Verifile Report), il cliente decide di non eseguire il recupero dati indicato nella Valutazione Preventiva, nel qual caso l’ordine è da considerarsi completato. Il supporto contenente i dati sarà restituito al cliente, al costo indicato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati. Altrimenti, il dispositivo sarà distrutto.

§ 6 Il Recupero Dati dopo la Prognosi

(a) Se il cliente ordina un servizio di recupero dati, sulla base dei risultati della Prognosi e dell’offerta di recupero dati, Ontrack eseguirà il recupero dati. Se la Valutazione Preventiva è stata eseguita da remoto, il recupero dati potrà essere svolto con l’impiego della tecnologia Ontrack RDR (vedi sezione 8).

(b) Il cliente riceve i dati indicati nell’elenco dei file (Verifile Report).

(c) Oltre al supporto separato contenente i dati recuperati, Ontrack restituirà il supporto di memorizzazione danneggiato fornito dal cliente, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati.

(d) Su richiesta del cliente, il supporto dati danneggiato può essere sigillato presso Ontrack e conservato in un luogo sicuro, a fronte del pagamento di una tariffa separata, al fine di preservare eventuali elementi di prova.

(6) Se richiesto dal cliente, Ontrack è tenuta a distruggere il supporto dati.

(e) Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

§ 7 Recupero dati dopo la Valutazione Preventiva per Smartphone e Tablet

(a) Se il cliente ordina un servizio di recupero dati, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta di recupero dati, Ontrack eseguirà il recupero dati.

(b) Previo pagamento, oltre al supporto contenente i dati recuperati, Ontrack restituirà anche lo smartphone/tablet danneggiato fornito dal cliente, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati.

(c) Su richiesta del cliente, Ontrack può distruggere e/o smaltire gratuitamente smartphone/tablet, in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

(d) Nel caso in cui, durante il recupero dati, il risultato previsto dalla fase di Valutazione Preventiva non venga raggiunto, l’ordine dovrà considerarsi come non effettuato e il recupero dati come avvenuto senza successo sin dall’inizio. Il supporto sarà restituito al cliente al prezzo mostrato nel modulo d’ordine. In caso contrario, il supporto verrà distrutto. Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

§8 Servizio di Recupero Dati da remoto (RDR)

(a) RDR® è l’acronimo di Remote Data Recovery™ (“RDR”), una tecnologia brevettata che permette ai tecnici di Ontrack di eseguire il recupero dei dati, con la medesima qualità di un intervento in laboratorio, direttamente sul server, desktop o laptop del cliente attraverso un modem o una connessione internet. L’unico requisito è che il dispositivo di memorizzazione sia funzionante. La tecnologia Ontrack RDR si compone di tre elementi principali:
(i) Comunicazioni client: il cliente stabilisce una connessione a uno dei server RDR di Ontrack utilizzando il software client RDR appositamente sviluppato. Il software client RDR funziona con i sistemi operativi più diffusi. I drive da recuperare non devono essere di un sistema operativo specifico.
(ii) Server RDR: ubicati in diversi luoghi del mondo per facilitare le connessioni.
(iii) Stazione di lavoro RDR: utilizzata dai tecnici di Ontrack per controllare da remoto i nostri strumenti sulla macchina del cliente e recuperare i preziosi dati.

(b) Per prima cosa, il cliente scarica la corretta versione del software client RDR e la installa sul server, desktop o laptop che sarà utilizzato per il recupero dei dati. Successivamente, il software client Ontrack stabilisce una connessione TCP/IP in uscita dal luogo in cui si trova il cliente al server di Ontrack, creando un tunneling o una connessione punto-punto attraverso internet. Tale connessione, poiché è probabile che avvenga tramite web, è in grado di superare la maggior parte dei firewall senza bisogno di ulteriori configurazioni.
La sicurezza dei dati è massima grazie al protocollo di comunicazione proprietario di Ontrack, ai pacchetti criptati e alle strutture sicure di Ontrack. La tecnologia RDR protegge i dati del cliente durante la connessione RDR in quattro modi:
(i) Connessione diretta al server RDR: il software client utilizza una connessione TCP diretta dalla macchina del cliente al server RDR di Ontrack. La tecnologia RDR non utilizza prodotti hosting di parte terza
(ii) Crittografia: il link di comunicazione utilizza una crittografia a 256 bit su tutti i pacchetti
(iii) Protocollo proprietario: la comunicazione RDR utilizza un protocollo proprietario, non un protocollo HTTP o un altro protocollo comune che potrebbe risultare comprensibile da parte di terzi
(iv) Nessun dato del cliente viene trasferito attraverso la connessione: la connessione RDR viene utilizzata dal tecnico di Ontrack al solo fine di controllare da remoto i programmi di utilità di Ontrack direttamente sulla macchina del cliente. Attraverso la connessione vengono inviati aggiornamenti schermo e pacchetti tastiera, ma non i file effettivi con i dati del cliente. La connessione permette invece al tecnico di Ontrack di controllare gli strumenti per riparare le strutture del file system al fine di rendere i dati accessibili al cliente.

(c) Una volta stabilita la connessione, avrà inizio il recupero dei dati.

§ 9 Livelli di servizio

(a) Per quanto riguarda l’ordine di recupero dati, il cliente può scegliere tra i seguenti livelli di servizio in base all’urgenza:

(i) Servizio Emergency disponibile 24 ore al giorno
Il recupero dati sarà svolto subito dopo il ricevimento dell’ordine, 24 ore al giorno. Il processo continuerà ininterrottamente fino al completamento del recupero e alla consegna dei dati.

(ii) Servizio Express
Il recupero dati sarà svolto subito dopo il ricevimento dell’ordine, dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 18.00. La lavorazione richiede in genere 3 giorni.

(iii) Servizio Standard
Il supporto dati sarà sottoposto a trattamento, dopo il ricevimento dell’ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. La lavorazione richiede in genere 7-10 giorni lavorativi.

(iv) Servizio Economy
Il supporto dati sarà sottoposto a trattamento, dopo ricevimento dell’ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. La lavorazione richiede in genere 20 giorni lavorativi.

(v) Servizio Home
Il supporto dati sarà sottoposto a trattamento, dopo il ricevimento dell’ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00. La lavorazione richiede in genere 30 giorni lavorativi.

Salvo diversi accordi, il pagamento di tutti i servizi è all’ordine.