
RAID 1
Il sistema per una migliore gestione dei guasti
Sebbene i sistemi RAID in generale consentano di ottimizzare l'archiviazione dei dati distribuendoli su più dischi rigidi, ogni configurazione ha i suoi vantaggi.
Il RAID 1, che effettua il mirroring dei dati, è particolarmente indicato per chi cerca soprattutto la ridondanza.
Che cos'è una configurazione RAID 1?
Un array RAID è un insieme di più hard disk configurati da un software o da un controller hardware in un determinato modo per proteggere i dati o migliorare le prestazioni. RAID sta per array ridondante di dischi indipendenti (redundant array of independent disks). Esistono diversi tipi di array RAID che influenzano le velocità di lettura e scrittura, nonché la ridondanza o la tolleranza ai guasti.
Il sistema RAID 1 è probabilmente uno dei più semplici. Funziona secondo il principio del mirroring. In altre parole, i dischi dell'array sono organizzati a coppie. Su ogni coppia, le informazioni vengono scritte simultaneamente. In breve, il sistema RAID 1 presenta una ridondanza perfetta, a vantaggio della sicurezza dei dati.
È possibile utilizzare il RAID 1 su un hard disk esterno?
La tecnologia RAID viene solitamente utilizzata su hard disk interni, ma è possibile configurare questo sistema anche con dischi rigidi esterni. Esistono in commercio case specificamente progettati per ospitare più hard disk che consentono di implementare un array RAID 1.
È possibile avere un server NAS in RAID 1?
La risposta è sì. Un NAS o Network Attached Storage è un'unità di archiviazione indipendente. Si tratta essenzialmente di una condivisione accessibile attraverso la rete (privata o professionale). È possibile impostare l'archiviazione dati sul NAS in diverse configurazioni RAID, compresa quella RAID 1.
È possibile recuperare i dati da un array RAID 1?
Un array RAID 1 sano presenta 2 unità in mirroring, il che significa che i dati sono gli stessi su entrambe le unità.
I sistemi RAID 1 consentono il recupero in due modi diversi. Se il disco primario dell'array si guasta, il sistema deve eseguire il fail over sul disco secondario. Ciò consente all'utente di continuare a utilizzare il sistema senza interruzioni. L'unità guasta può quindi essere sostituita con una nuova unità sulla quale verrà ripristinato il mirroring dall’unità secondaria.
Se il failover non funziona o se entrambe le unità si guastano, Ontrack può intervenire. Utilizzando le nostre tecnologie avanzate in camera bianca, il team di Ontrack tenterà di eseguire un'immagine di entrambe le unità.
Se una delle unità non presenta errori, il team di Ontrack utilizzerà i dati per ricostruire il volume logico e recuperarne i dati. Ontrack utilizzerà l'unità 1 per ricostruire il file system e recuperare i dati.
Se entrambe le unità presentano errori, il team di ingegneri può utilizzare i dati di entrambe le unità per ricostruire il file system e recuperarne i dati. Poter intervenire su entrambe le unità permette a Ontrack
di aumentare le possibilità di recuperare tutti i file. Nell'immagine sottostante si vede come Ontrack utilizzerebbe parti dell'unità 1 e parti dell'unità 2 per ricostruire il file system e recuperare i dati. Le porzioni di
dati 1 e 4 proverrebbero dall'unità 1, mentre le porzioni di dati 2 e 3 dall'unità 2.
Oltre 500.000 clienti si sono già affidati a Ontrack per recuperare i propri dati
Richiedi ora la valutazione gratuita per il tuo recupero dati
Spedisci, senza alcuna spesa*, il tuo dispositivo presso il nostro laboratorio svizzero per conoscere tempi, costi e risultati attesi da un eventuale intervento di recupero dati.
Compila il modulo per prenotare il ritiro gratuito del tuo dispositivo tramite corriere e spedirlo presso il nostro laboratorio di recupero dati. Ti invieremo una stima dei risultati attesi e un preventivo senza impegno. La durata della Valutazione Preventiva è di circa 4 ore per supporti di memorizzazione singoli e sistemi RAID. La Valutazione Preventiva si applica ai seguenti supporti di memorizzazione:
- HDD (hard disk meccanici)
- SSD (dispositivo a stato solido)
- Sistemi RAID/NAS
Per i supporti/danni elencati di seguito non è possibile offrire la Valutazione Preventiva, ma è necessario attivare una prognosi a pagamento a € 323.10 CHF (IVA inclusa). Se sarà possibile eseguire il servizio di recupero dati, ti invieremo un elenco dei file e il preventivo per le operazioni di recupero. La durata delle attività della prognosi è di circa 4-10 giorni lavorativi.
- Smartphone e tablet
- Supporti flash (chiavette USB, schede SD, ...)
- Supporti di memoria precedentemente aperti
- Dati cancellati/supporti formattati
- Danni provocati da acqua e fuoco su dispositivo singolo
[*] Ti verrà chiesto soltanto un contributo spese di CHF 16,90 IVA inclusa solo se deciderai di non procedere al recupero dei dati e avrai richiesto la restituzione del supporto originale.
Se accetterai l'offerta di recupero
dati o se non avrai richiesto la restituzione del supporto originale in caso di mancata accettazione del preventivo il servizio è completamente gratuito.