giovedì 24 febbraio 2022 di Michael Nuncic
Sono sempre di più i data center aziendali che considerano gli SSD (Solid State Drive) come una soluzione di storage in grado di incrementare le performance, l'efficienza e l'affidabilità dei data center riducendo al contempo i costi operativi. Come scegliere la soluzione più appropriata tra SSD Enterprise e Client?
giovedì 21 ottobre 2021 di Ontrack
Sono diversi i guasti che possono compromettere un Hard Disk o un SSD. Leggi il nostro articolo per scoprire le diverse tipologie di di danni e come gestirli.
mercoledì 11 novembre 2020 di Tilly Holland
In che modo devono essere cancellati in modo sicuro i dati da SSD per garantire la protezione dei dati aziendali?
giovedì 30 luglio 2020 di Tilly Holland
Ontrack parla di SSD, guasti fisici, controller malfunzionanti e chip di memoria.
giovedì 8 agosto 2019 di Tilly Holland
Ecco un riepilogo degli argomenti che abbiamo trattato nel nostro incontro su Spiceworks in merito ai dischi SSD.
lunedì 3 giugno 2019 di Michael Nuncic
Dischi SSD super capienti sono venduti per pochi euro, salvo poi rivelarsi delle enormi truffe!
giovedì 31 gennaio 2019 di Michael Nuncic
Analizziamo la Write Amplification per capire cosa è e quale impatto ha sul funzionamento dei dischi SSD.
giovedì 24 gennaio 2019 di Michael Nuncic
Cosa è il Wear Leveling dei dischi SSD? Come influenza la vita del tuo SSD?
venerdì 14 dicembre 2018 di Ontrack Italia
Garbage Collection e Trim: qual è la differenza tra queste funzioni per i dischi SSD? Quali influenze possono avere sulle attività di data recovery?
giovedì 13 dicembre 2018 di Michael Nuncic
Garbage Collection e comando TRIM: come incidono sulle performance dei dischi SSD? Scopri il test che abbiamo svolto in collaborazione con Kingston.
giovedì 8 novembre 2018 di Michael Nuncic
Perché un SSD dovrebbe essere configurato con la funzionalità di Over-Provisioning (OP) e quali vantaggi apporta al controller SSD?
mercoledì 10 ottobre 2018 di Michael Nuncic
Nella prima parte di questo articolo in collaborazione con Kingston abbiamo parlato delle differenze tra SSD Enterprise e SSD Client in relazione a performance e affidabilità. Ora invece proseguiamo il confronto esponendo le differenze in termini di durata.
venerdì 16 marzo 2018 di Michael Nuncic
L’era dei Big Data è arrivata e le due caratteristiche che la contraddistinguono sono il crescente fabbisogno di velocità e spazio di archiviazione. Due esigenze che gli array all-flash sembrano in grado di soddisfare perfettamente, consentendo la gestione di enormi quantità di dati.
mercoledì 3 gennaio 2018 di Michael Nuncic
Per evitare che la memoria di un SSD venga saturata con file non validi, la garbage collection del controller SSD utilizza l'over-provisioning (OP).
venerdì 15 settembre 2017 di Michael Nuncic
Gli SSD basati su standard NVMe domineranno il mercato grazie alle migliorate velocità di trasferimento, lettura e scrittura dei dati.
venerdì 27 maggio 2016 di Ontrack Italia
Quali differenze in termini di nelle aspettative di vita esistono tra gli hard disk e gli SSD? Quali fattori possono incidere sulla loro durata?
venerdì 14 agosto 2015 di Massimo Mazza
È possibile prevedere la durata dei Solid State Drive - meglio noti come SSD - e monitorarne il ciclo di vita?

Hai perso i tuoi dati? Contattaci subito per recuperarli.
Cosa pensano i clienti dei nostri servizi:
Le categorie del Blog:
- Crittografia (4)
- Data Backup (11)
- Data Erasure (22)
- Data Recovery (31)
- Data Security (11)
- Data Storage (8)
- Disaster Recovery (3)
- Hard Drive (18)
- NAS (2)
- Nastri Magnetici (22)
- Ontrack EasyRecovery (5)
- Ontrack PowerControls (4)
- Perdita Dati (6)
- RAID (6)
- Ransomware (15)
- Server (4)
- Smartphone e Mobile (19)
- SSD (17)
- Tape (1)
- Virtual Environment (8)
- Windows (2)