Nessuno può prevedere se e quando si verificherà una perdita dati da server RAID, ma sappiamo che se questo accade la situazione potrebbe trasformarsi in un problema molto serio.
Se sospetti un malfunzionamento o un guasto all’array RAID contatta gli specialisti di Ontrack per recuperare i dati dal tuo sistema RAID nel minor tempo possibile.
Perché scegliere Ontrack?
Abbiamo oltre 30 anni d'esperienza nel recupero dei dati da sistemi server RAID complessi.
Disponiamo inoltre di strutture specializzate e di capacità di archiviazione funzionali alla gestione di grandi quantità di dati.

Recupero da tutti i tipi di sistemi server RAID
Ontrack è specializzata nel recupero dati RAID.
I nostri ingegneri, grazie a 30 anni di Ricerca & Sviluppo in ambito data recovery, hanno maturato l’esperienza e dispongono di tutti gli strumenti necessari per poter recuperare i tuoi dati con successo.
Effettuiamo interventi di recupero dati da RAID su:
- qualsiasi livello RAID
- qualsiasi controller e architettura RAID, compreso i software-defined-storage (SDS)
- qualsiasi tipologia, marca o modello di hard disk
- Scopri di più sulle opportunità di recupero da sistemi RAID o chiamaci per una consulenza gratuita del tuo caso specifico
La configurazione RAID che utilizzi non compare nella lista? Chiama il nostro Servizio Clienti per ulteriori informazioni.
Opzioni di servizio flessibili
Ontrack per il recupero dati server RAID ti offre opzioni di servizio flessibili per venire incontro nel migliore dei modi alle tue esigenze.
Recupero dati in camera bianca
Quando l’hardware non funziona correttamente oppure il RAID è guasto, l’intervento di recupero dati richiede necessariamente di essere svolto presso la nostra camera bianca professionale. Un ambiente sicuro e dotato di tutti i tool necessari, all’interno del quale intervenire sui dischi del RAID.
Recupero dati da remoto
Non sempre è richiesto l’invio del RAID a Ontrack per il recupero dati. Se il sistema non ha subito danni o guasti fisici ma i dati non sono accessibili è possibile valutare un intervento in Remote Data Recovery, senza spedizione dell’hardware presso i nostri laboratori.
Chiedi ai nostri specialisti di recupero dati quale soluzione è applicabile al tuo caso.
Un processo trasparente
Quattro semplici passi per recuperare i tuoi dati.
Dalla consulenza iniziale al supporto continuo. Sono migliaia i clienti business e privati che ogni anno scelgono Ontrack per risolvere qualsiasi situazione di perdita di dati in tutto il mondo.
Cause comuni di perdita dati da RAID
Ogni intervento di recupero dati da RAID è unico ma alcune cause di perdita dati sono comuni.
Errore umano
Sia che si tratti di un errore accidentale o di un’attività intenzionale, la perdita di dati per formattazione, reinstallazione o sovrascrittura del volume può essere gestita dai nostri ingegneri di recupero dati.
Problemi di alimentazione
I sistemi RAID possono subire dei danni provocati dall’interruzione e/o mancanza di corrente e da sbalzi di tensione che potrebbero a loro volta provocare una perdita di dati. I RAID che funzionano in stato degradato sono specialmente vulnerabili, poiché problemi di alimentazione elettrica possono causare la desincronizzazione dei drive. In questi casi, i nostri esperti hanno i tool e la conoscenza necessari per localizzare i dati e ricostruire le strutture logiche del RAID per poter estrarre i dati richiesti.
Guasti meccanici e problemi di rebuild
I sistemi RAID in generale permettono di sopperire al guasto del singolo disco ma quando il RAID opera in stato degradato, il carico di lavoro delle unità rimanenti aumenta e questo incrementa il rischio di guasto di un altro drive. A questo punto
si possono verificare danni e malfunzionamenti dell’intero sistema RAID.
In Ontrack abbiamo adeguate camere bianche e l’esperienza richiesta per poter recuperare i dati dai drive danneggiati così come gli strumenti proprietari
necessari per effettuare il rebuild e riparare i file system da sistemi RAID guasti o sottoposti a rebuild parziale.
Disastri naturali
Fuoco, acqua, polvere e altri agenti contaminanti legati ai disastri naturali possono distruggere un RAID in un istante. Ricostruire il file system di un RAID colpito da un disastro naturale richiede strutture specializzate, un’approfondita conoscenza
tecnica e strumenti ad hoc per decontaminare i drive.
Ontrack possiede tool all’avanguardia e anche in Italia una camera bianca professionale – che rispetta i requisiti delle camera bianche Ontrack negli Stati Uniti - per recuperare
in maniera sicura i dati da hard disk che hanno subito danni di tipo fisico.
I diversi tipi di RAID
I RAID si differenziano in base al tipo di configurazione e al numero di dischi utilizzati per creare il sistema.
Il RAID, che sta per “Redundant Array of Independent Disks” oppure “Redundant Independent Disk Array”, è una soluzione di storage che distribuisce i dati su più dischi e che insieme compongono il sistema. Oltre ad essere conveniente dal punto di vista economico, questa soluzione offre prestazioni elevate e sicurezza per i dati grazie alla propria tolleranza ai guasti.

Alcuni suggerimenti utili nella perdita di dati RAID
Spegni il tuo sistema RAID
Se hai perso i dati da RAID spegni il sistema.
Verifica la disponibilità di backup
Prima di sostituire l’hardware, verifica se hai un backup dei dati aggiornato e funzionante.
Posizione dei dischi nell’array
Mantieni i drive nella posizione originaria della matrice RAID, non modificarne la disposizione.
Non usare software di recupero dati
Se hai il sospetto che il problema al RAID sia dovuto a danno hardware non impiegare software di recupero dati.
Industry Partnership
Oltre 50.000 clienti e aziende si affidano a Ontrack per recuperare i propri dati ogni anno

FAQ - Recupero dati server RAID
Inizia ora a recuperare i tuoi dati
Ontrack è in grado di servire qualunque tipologia di cliente, dalle imprese di ogni dimensione agli enti della pubblica amministrazione fino ai singoli professionisti e l’utente privato.
Guarda
Ascolta
Esplora
- Che cos'è un RAID?
- Sistema RAID: storia e introduzione
- RAID: configurazioni e recupero dati
- RAID 0: la configurazione classica di data striping
- RAID 1: il sistema ideale per una gestione efficace dei guasti
- RAID 5: una tecnologia evoluta per garantire l'integrità dei tuoi dati
- RAID 10: una partnership tra RAID 1 e RAID 0
- Come convivere felicemente con il proprio sistema RAID