Un errore di gestione, il cestino svuotato troppo in fretta o l’attacco di un virus possono portare alla cancellazione di uno o più file, che nella vita personale o a livello professionale può causarci molte preoccupazioni. Ecco alcuni consigli essenziali su come recuperare file, foto e documenti cancellati...


Cosa fare in caso di cancellazione accidentale dei dati
È già abbastanza avvilente perdere i propri dati, ma è ancora peggio scoprire che quello che hai tentato di fare per sistemare il problema, li ha resi irrecuperabili.
Prima di tutto, non appena si scopre che un file è scomparso, è meglio smettere di utilizzare il computer interessato, o qualsiasi altro dispositivo come lo smartphone o la macchina fotografica. Dal momento che un file archiviato su un supporto di memoria non viene realmente cancellato fino a quando non viene sovrascritto da un altro file, evitare di utilizzare il dispositivo può aumentare le possibilità di recupero.
Quale software scegliere per recuperare i file cancellati
Oggi sono diversi i software di recupero dati disponibili online, con vari gradi di efficienza per hard disk, schede di memoria e chiavette USB.
Alcuni strumenti gratuiti offrono risultati sorprendenti, ma a volte è complicato ricavarne il massimo a causa della loro interfaccia spartana o della mancanza di funzionalità.
Sviluppato da Ontrack, leader del recupero dati, il software Ontrack EasyRecovery rende molto facile ed intuitivo individuare i file persi dopo aver inavvertitamente svuotato il cestino (o aver cliccato la combinazione di tasti Shift+Del) o anche in seguito a formattazione.
Disponibile in più versioni - Home, Professional, Premium, Technician e Toolkit - Ontrack EasyRecovery fornisce strumenti avanzati per recuperare i file, stabilire la struttura ad albero dei dati persi e salvarli su un drive di rete. Questa è un’opzione particolarmente utile per le aziende dove il volume dei dati può essere molto grande e impossibile da memorizzare su un drive USB. Ontrack EasyRecovery offre anche un sistema di sicurezza che impedisce la scrittura sul disco interessato.
Recupera i dati cancellati in modo efficiente
Quando si devono recuperare foto, documenti, video è essenziale soddisfare tutte le condizioni di operatività del sistema.
Questi i nostri consigli.
- Se si utilizza un computer portatile o un tablet, questo dovrebbe essere collegato alla corrente per evitare l'esaurimento della batteria che potrebbe compromettere il funzionamento.
- Bisogna anche fare attenzione e prendere il tempo necessario per gestire il caso. Agire di fretta nel processo di recupero potrebbe essere controproducente.
- Preparare i supporti che verranno utilizzati per i dati recuperati. Questi non devono essere vuoti, ma sarebbe opportuno controllare lo spazio su disco in base ai dati che si vogliono recuperare. Per una partizione formattata, il volume di destinazione dovrà essere leggermente più grande della sorgente.
- Prima di eseguire il recupero vero e proprio, controllare attentamente l'elenco dei file e recuperare prima i documenti più importanti. Procedendo passo dopo passo, non solo si sforzerà meno la CPU facendo una pausa tra un'esecuzione e l'altra, ma si avrà anche l'opportunità di controllare il dispositivo di archiviazione di destinazione
- Dopo il recupero, ci sono alcune semplici precauzioni da adottare per prevenire ulteriori cancellazioni indesiderate di file. Prima di tutto, è meglio evitare la combinazione di tasti Shift+Canc che rimuove definitivamente il file o la cartella dal computer. Inoltre, non attivare la funzione svuota "Cestino" automatica. Assicurarsi quindi di dare un'occhiata ai diversi documenti per vedere la loro importanza. Aggiornare costantemente il software antivirus per evitare il malware.
FAQ - Recupero dei file cancellati

Come recuperare i file cancellati da hard disk in 3 step
Ecco i tre step necessari per recuperare i dati su un disco rigido e poi eseguire un backup per metterli al sicuro:
Step 1: collegare l’hard disk e avviare Ontrack EasyRecovery
Se non è ancora stato fatto, collegare l’hard disk al computer. Se il PC chiede la riformattazione, ignorare l'avviso cliccando il pulsante "Annulla" e aprire il software. Prima di lanciare il software, rinominare ogni partizione sana dove non si dovrà operare in modo da poter identificare il disco interessato già nel primo step.

Step 2: iniziare la ricerca
A questo punto selezionare l’hard disk interessato. La ridenominazione preventiva delle unità non interessate renderà molto più facile la scelta dell'unità di storage da selezionare. Avvia il processo di ricerca e passa allo step successivo.

Step 3: selezionare i file da recuperare
Dopo la fase di ricerca più o meno lunga, a seconda dello stato e della velocità del drive, troverai l'elenco delle cartelle e dei file recuperabili. Questi ultimi sono visualizzati in verde e sono presentati in una struttura ad albero per facilitare la navigazione.
Quando avrai recuperato i file o le cartelle, basta fare clic destro e salvare il file o la cartella nella posizione di tua scelta.

Oltre 600.000 clienti si sono già affidati a Ontrack per recuperare i propri dati
Inizia ora a recuperare i tuoi dati
Ontrack è in grado di servire qualunque tipologia di cliente, dalle imprese di ogni dimensione agli enti della pubblica amministrazione fino ai singoli professionisti e l’utente privato.
Compila il modulo per prenotare il ritiro gratuito del tuo dispositivo tramite corriere e spedirlo presso il nostro laboratorio di recupero dati. Ti invieremo una stima dei risultati attesi e un preventivo senza impegno. La durata della Valutazione Preventiva è di circa 4 ore per supporti di memorizzazione singoli e sistemi RAID. La Valutazione Preventiva si applica ai seguenti supporti di memorizzazione:
- HDD (hard disk meccanici)
- SSD (dispositivo a stato solido)
- Sistemi RAID/NAS
Per eseguire la Valutazione Preventiva da iMac è necessario inviare i soli dispositivi di memoria (HDD, SSD) precedentemente estratti.
Per i supporti/danni elencati di seguito non è possibile offrire la Valutazione Preventiva, ma è necessario attivare una prognosi a pagamento - € 305 IVA inclusa. Se sarà possibile eseguire il servizio di recupero dati, ti invieremo un elenco dei file e il preventivo per le operazioni di recupero. La durata delle attività della prognosi è di circa 4-10 giorni lavorativi.
- Smartphone e tablet
- Supporti flash (chiavette USB, schede SD, ...)
- Supporti di memoria precedentemente aperti
- Dati cancellati/supporti formattati
- Danni provocati da acqua e fuoco su dispositivo singolo
- MacBook la cui memoria interna non può essere estratta
[*] Ti verrà chiesto soltanto un contributo spese di Euro 25,00 IVA inclusa solo se deciderai di non procedere al recupero dei dati e avrai richiesto la restituzione del supporto originale.
Se accetterai l'offerta
di recupero dati o se non avrai richiesto la restituzione del supporto originale in caso di mancata accettazione del preventivo il servizio è completamente gratuito.
Guarda
Ascolta
Esplora
- Problema hard disk: i guasti più comuni
- Come recuperare dati da un hard disk rotto o danneggiato?
- Come recuperare dati da un hard disk esterno?
- Hard disk non rilevato o non riconosciuto: cosa fare?
- Come riparare un hard disk danneggiato?
- Cosa fare se l’hard disk fa rumore?
- Come recuperare i dati da un hard disk formattato