
RAID 0
La classica configurazione con striping dei dati
Il RAID 0 è una tecnologia che combina due o più dischi rigidi insieme e mette i dati in striping sui dischi per migliorare le prestazioni di lettura e scrittura dei dati.
Che cos'è una configurazione RAID 0?
RAID 0 è una tecnica che consiste nell'associare almeno due hard disk in un'aggregazione in striping. I dati scritti sulle unità vengono distribuiti successivamente sui dischi fisici per accelerare le prestazioni di lettura/scrittura. Le prestazioni aumentano con il numero di dischi rigidi montati insieme, a condizione che si utilizzi un controller RAID dedicato.
Quali sono i principali vantaggi di un array RAID 0?
Il vantaggio principale di un array RAID 0 è la velocità. La distribuzione dei dati sull'array consente a due o più dischi rigidi di lavorare simultaneamente e riduce significativamente la latenza del processo di scrittura. Le prestazioni aumentano significativamente all’aumentare del numero di dischi che compongono l'array. Un altro vantaggio è la disponibilità totale della capacità dischi, in quanto non vi sono dati di parità o di mirroring da scrivere.
A chi è utile il RAID 0?
Il RAID 0 viene utilizzato in tutti gli ambienti in cui la velocità di elaborazione dei dati è fondamentale. A casa, i videogiocatori, gli editor video o altri che hanno bisogno di dischi veloci, sfruttano questa combinazione per guadagnare preziosi millisecondi sulla latenza.
L’utilizzo del RAID 0 offre grandi vantaggi in termini di prestazioni a professionisti, gestori di database o nell'elaborazione di video, offrendo velocità nella scrittura dei dati. Va notato che il RAID 0 non è fault tolerant: un singolo disco guasto causerà la perdita di tutti i dati. Per tutelare i dati memorizzati su un RAID 0 è necessario implementare soluzioni di backup o altri sistemi di protezione dati.
È possibile recuperare i dati da un array RAID 0?
Il recupero dei dati da un RAID 0 è possibile. Un sistema RAID 0 sano avrà 2 o più unità e i dati saranno distribuiti in striping sui dischi (vedere l'immagine sottostante per un esempio di array correttamente funzionante).

Quando uno degli hard disk si guasta in un sistema RAID 0, è necessario rivolgersi ad un team esperto di recupero dati in camera bianca. Vedere l'immagine qui sotto per un esempio di unità guasta in un RAID 0.

L’intervento in camera bianca cercherà di risolvere i problemi in lettura fisici, meccanici o elettrici che impediscono l'accesso all'unità. Se l’intervento ha successo, l'array potrà essere ricostruito e i dati estratti.
Se il team dedicato non riesce a risolvere completamente il problema, sarà necessario un intervento di recupero dati in laboratorio per ricostruire l'array, ricostruire il file system, riparare virtualmente il volume ed estrarne i dati.
La situazione è analoga quando più unità si guastano in un RAID 0. Vedere di seguito un esempio di più unità guaste.

In questo caso, il team di ingegneri in camera bianca dovrà bypassare il danno e creare le immagini di tutte le unità del RAID. Se non ottiene accesso a tutti i settori dei dischi, gli ingegneri in laboratorio dovranno ricostruire il file
system, riparare virtualmente i volumi ed estrarre i dati.
Anche con un'immagine parziale, è ancora possibile recuperare buoni dati dall'array. Contattate uno specialista Ontrack per maggiori dettagli su come possiamo assistervi in caso di perdita di dati da RAID 0.
Oltre 600.000 clienti si sono già affidati a Ontrack per recuperare i propri dati
Inizia ora a recuperare i tuoi dati
Ontrack è in grado di servire qualunque tipologia di cliente, dalle imprese di ogni dimensione agli enti della pubblica amministrazione fino ai singoli professionisti e l’utente privato.