In vigore dal 23 Gennaio 2023

Condizioni Generali di Fornitura dei Servizi Ontrack

1 CONDIZIONI GENERALI

1.1 Le presenti condizioni generali ("Condizioni") disciplinano la fornitura dei Servizi offerti da KLDiscovery Ontrack Srl, di seguito "Ontrack", con sede legale in Via Marsala, 34/A - 21013 Gallarate (VA) - Italia, Partita IVA e Codice Fiscale 02389900131, numero di REA VA340059. I Clienti sono pregati di leggere attentamente le presenti Condizioni prima di emettere un ordine. Le presenti Condizioni specificano chi è Ontrack, come opera, in che modo la nostra Azienda e il Cliente possono modificare o porre termine al Contratto, come agire in presenza di eventuali problemi e contengono altre importanti informazioni.

2 CONTATTI

2.1 Come contattare Ontrack. È possibile contattare Ontrack telefonando al nostro servizio clienti +39 0331 18 35 811, inviandoci una lettera all'indirizzo della nostra sede legale o un messaggio di posta elettronica recuperodati@ontrack.com, oppure contattando uno dei nostri rappresentanti sulla piattaforma 'Live Chat' disponibile sul nostro sito web.

3 DEFINIZIONI

3.1 Nelle presenti Condizioni i termini elencati di seguito hanno il seguente significato:

a) "Clienti Business" sono i clienti che usufruiscono dei servizi per scopi riferibili alla loro attività commerciale o professionale, ivi compresi, a titolo puramente esemplificativo, ditte individuali, imprese associate, società a responsabilità limitata o enti pubblici;

b) “Informazioni Riservate” sono tutte le informazioni di carattere confidenziale (comunque registrate o protette) che vengono divulgate da una Parte all'altra in relazione alla prestazione dei Servizi, ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Dati del Cliente, i Dati di Ontrack e, più in generale, tutte le informazioni da considerarsi riservate da entrambe le parti;

c) "Cliente Privato" è il consumatore finale ossia una persona fisica che usufruisce dei Servizi per scopi non riferibili alla propria attività commerciale o professionale (esclusi, a scanso di equivoci, tutti i Clienti Business);

d) "Contratto" come definito al successivo Articolo 4.3;

e) “Cliente” si riferisce, a seconda dei casi, al Cliente Business e/o al Cliente Privato;

f) "Dati" sono tutti i dati in forma elettronica, ivi compresi i 'dati personali' come definiti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR UE 2016/679;

g) "Supporti" sono i Dispositivi del Cliente e, laddove applicabile, il Telefono Cellulare;

h) "Corrispettivo" è l'importo che il Cliente deve pagare per la fruizione dei Servizi, come specificato nel Preventivo;

i) "Dispositivi" sono i supporti di memoria quali hard disk, chiavette USB, laptop, computer o altri device;

j) "Telefono Cellulare" qualsiasi telefono cellulare;

k) "Ordine" come definito al successivo Articolo 4.2;

l) "Preventivo" come definito al successivo Articolo 4.1;

m) “Descrizione dei Servizi” si riferisce agli specifici processi applicati da Ontrack come meglio descritto al seguente link https://www.ontrack.com/it-it/termini-condizioni/recupero-dati#descrizione-dei-servizi e contiene l’indicazione, tra le altre, delle limitazioni, dei livelli e dei risultati attesi dei Servizi;

n) "Servizi" sono i servizi forniti al Cliente da Ontrack, come descritti ai successivi Articoli 4 (Elaborazione degli Ordini) e 5 (I Servizi) delle presenti Condizioni, nonché nella Descrizione dei Servizi; e

o) "Sito web" è il sito disponibile all'indirizzo www.ontrack.com/it-it o qualsiasi altro sito web da noi eventualmente tempo per tempo utilizzato per la prestazione dei Servizi.

4 ELABORAZIONE DEGLI ORDINI

4.1 Per il recupero dati standard, facendo seguito a un primo contatto telefonico, all'invio di una richiesta tramite il Sito web o a uno scambio di comunicazioni di posta elettronica, il Cliente dovrà inviare a Ontrack il proprio Supporto. Successivamente, Ontrack svolgerà i Servizi ordinati in conformità alla Descrizione dei Servizi. Eccezion fatta per il caso del servizio di Valutazione Preventiva (come definito nella Descrizione dei Servizi), Ontrack fornirà al Cliente un preventivo scritto (“Preventivo”) relativo ai Servizi richiesti. Il suddetto Preventivo conterrà la descrizione dei Servizi offerti e il relativo Corrispettivo.

4.2 Per gli altri Servizi, come il recupero dati da remoto (“RDR”) per il quale il Cliente non deve inviare a Ontrack alcun Supporto, o per la smagnetizzazione, il Preventivo riguarderà il lavoro che Ontrack riterrà di dover svolgere per portare a compimento i Servizi.

4.3 Una volta ricevuto il Preventivo via email, il Cliente può scegliere se: (i) accettare e sottoscrivere il Preventivo o la relativa descrizione per inoltrare un ordine (“Ordine”) relativo ai Servizi in oggetto, indicando contestualmente la propria scelta in merito alla distruzione o alla restituzione del Supporto (se applicabile) previo pagamento di un contributo; (ii) non inoltrare un Ordine a Ontrack e: (a) chiedere la restituzione del Supporto previo pagamento del contributo previsto, o (b) richiedere a Ontrack di distruggere immediatamente il Supporto, in conformità alla vigente normativa sulla privacy. Nel caso in cui Ontrack non dovesse ricevere un Ordine o una richiesta di restituzione del Supporto entro il termine di 90 (novanta) giorni di calendario dalla data del Preventivo, Ontrack si riterrà autorizzata a disporre del Supporto, provvedendo al suo smaltimento nel rispetto della normativa vigente.

4.4 L'Ordine si intende accettato da Ontrack solo dopo il ricevimento da parte del Cliente di una email di conferma; solo in quel momento si considererà concluso un contratto legalmente vincolante tra Ontrack e il Cliente, disciplinato dalle presenti Condizioni (“Contratto”). Ontrack assegnerà un numero all'Ordine inoltrato dal Cliente, che servirà a identificare la pratica del Cliente ogniqualvolta questi contatterà Ontrack. In nessun caso le condizioni generali del Cliente saranno applicabili ai Servizi forniti da Ontrack.

5 I SERVIZI

5.1 A fronte del pagamento del Corrispettivo, Ontrack procederà alla fornitura dei Servizi in conformità alla Descrizione dei Servizi e con la dovuta diligenza. A seconda dei casi, una volta accettato un Ordine, Ontrack farà quanto ragionevolmente possibile per: (i) trovare, riprodurre, ricostruire, fornire accesso a, convertire, recuperare e restituire al Cliente i Dati recuperati su un hard disk criptato o su una chiavetta USB (o eventuali altri supporti forniti dal Cliente); (ii) se richiesto, riparare il Telefono Cellulare; e (iii) svolgere tutti gli altri servizi concordati per iscritto con il Cliente, quali ad esempio la smagnetizzazione del Dispositivo o il RDR. I termini indicati per lo svolgimento dei Servizi non sono termini essenziali e la data di consegna è puramente indicativa. Il Cliente prende atto e accetta che la natura stessa dei Servizi rende impossibile una pianificazione certa dei tempi di consegna. Il Cliente verrà informato della data prevista per la consegna in fase di elaborazione dell'Ordine. Gli eventuali costi di restituzione dei Supporti saranno specificati nel relativo Preventivo.

5.2 Se il recupero dei dati ha esito positivo, come specificato nel precedente Articolo 5.1 (si veda la Descrizione dei Servizi), i Dati recuperati verranno salvati su un apposito dispositivo di backup (quale, a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, un hard disk esterno o una chiavetta USB). I backup Windows NTFS fino a 2TeraByte e con un numero totale massimo di file pari a 1.000.000 restituiti su hard disk di backup saranno criptati con un algoritmo da 128bit AES, salvo impossibilità per motivi tecnici. I backup su dispositivi diversi dagli hard disk, i backup Mac e i backup superiori a 2TB non potranno essere criptati. La password necessaria per aprire i file criptati verrà comunicata al Cliente con un messaggio di posta elettronica. Ontrack non fornisce alcuna garanzia con riguardo ai dischi esterni, che saranno disciplinati dalle condizioni dei relativi produttori. Dopo aver ricevuto da Ontrack l’hard-disk o la chiavetta USB con i dati recuperati, il Cliente è invitato a controllare immediatamente la funzionalità tecnica dell’hard-disk o della chiavetta USB. Fatta salva la possibilità per il Cliente di richiedere una copia di back-up dei dati nei termini dell’articolo 5.3 che segue, Ontrack può sostituire i dati recuperati del Cliente solo in caso di guasto del dispositivo di consegna ed entro il periodo di conservazione dei dati personali recuperati previsto nel Data Processing Agreement (Nomina a responsabile del Trattamento) di Ontrack.

5.3 Fatto salvo quanto disposto nel precedente Articolo 5.2, Ontrack tratterrà una copia di backup dei Dati recuperati per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla data di spedizione al Cliente dei Dati stessi. A meno che, in questo lasso di tempo, il Cliente richieda una copia del backup, Ontrack procederà alla cancellazione definitiva dei Dati recuperati. Ontrack non svolge alcun controllo anti-virus sui Dati recuperati e declina conseguentemente ogni responsabilità per il rilevamento di eventuali virus e per i danni che potrebbero derivare ai Dati per tale ragione.

5.4 Recupero Dati da Remoto. Qualora il Cliente richieda un recupero dei dati in casi in cui non sia necessario inviare alcun Dispositivo, Ontrack potrà svolgere il servizio da remoto. Il Cliente dovrà scaricare e installare il client software Ontrack RDR utilizzando il link fornito da Ontrack. Una volta installato, il software client consentirà all’utilizzatore di connettersi a Ontrack attraverso una connessione internet criptata. La connessione RDR è utilizzata da Ontrack solamente al fine di controllare gli strumenti di recupero Ontrack direttamente sulla macchina del Cliente. I dati di quest’ultimo non saranno trasferiti a Ontrack nel corso di tale processo.

5.5 Smagnetizzazione. Ontrack inserirà il Supporto del Cliente in una unità di smagnetizzazione, costituita da una macchina che cripta in modo effettivo e sicuro i dati magnetici contenuti su un Supporto. A seguito del processo di smagnetizzazione, i Dati non saranno più leggibili e saranno stati distrutti in modo sicuro.

5.6 Ontrack si riserva il diritto di provvedere, in tutto o in parte, alla fornitura dei Servizi richiesti dal Cliente in qualunque sua sede operativa, in Italia o all'estero.

5.7 Riparazione del Telefono Cellulare. Il servizio principale offerto da Ontrack è il recupero dei Dati dal Telefono Cellulare e Ontrack non fornisce un autonomo servizio di riparazione del Telefono Cellulare. Tuttavia, se la riparazione fosse possibile, Ontrack procederà agli interventi necessari per la riparazione e il ripristino delle funzionalità del Telefono Cellulare, così da consentire al Cliente di servirsene nelle sue normali condizioni d’uso-.

5.8 Ai fini della prestazione di alcuni Servizi, Ontrack potrebbe avere bisogno di informazioni specifiche quali user name, password e/o codici di accesso. In caso di mancata comunicazione di tali informazioni in tempi ragionevoli dal momento della richiesta, o nell'eventualità di informazioni errate o incomplete, Ontrack si riserva di addebitare al Cliente un compenso di ragionevole entità per il lavoro aggiuntivo reso necessario dalla mancata comunicazione dei dati richiesti. Ontrack non sarà responsabile di eventuali ritardi o incompletezze dei Servizi forniti dovuti alla mancata comunicazione delle necessarie informazioni richieste da parte del Cliente.

5.9 Ontrack potrebbe trovarsi nella necessità di sospendere la fornitura dei Servizi al fine di: (i) risolvere problemi di natura tecnica o effettuare modifiche tecniche; (ii) aggiornare i Servizi per adeguarsi a eventuali cambiamenti delle leggi e dei regolamenti applicabili; (iii) apportare modifiche ai Servizi in risposta a richieste specifiche del Cliente. Ontrack si riserva inoltre di sospendere la fornitura dei Servizi in caso di mancato pagamento.

5.10 Lo svolgimento, da parte di Ontrack, dei Servizi richiesti non deve essere in alcun modo inteso come una garanzia della riuscita degli interventi stessi, della possibilità che i Dati del Cliente siano in tutto o in parte recuperabili e utilizzabili, del fatto che il Telefono Cellulare, se è questo il caso, sia di nuovo utilizzabile, ovvero che sia possibile ottenere qualunque altro risultato dai Servizi svolti. Per quanto riguarda in particolare le riparazioni del Telefono Cellulare, pur utilizzando per gli interventi pezzi originali approvati dal produttore, Ontrack non garantisce in alcun modo che i Servizi siano conformi alle eventuali garanzie offerte dal produttore medesimo. Per quanto concerne i singoli file, Ontrack potrebbe non disporre di tutte le applicazioni necessarie per la lettura dei file in oggetto. I Servizi NON includono la verifica dell'utilizzabilità dei singoli file soggetti a recupero o della loro elaborazione tramite le applicazioni normalmente utilizzate dal Cliente.

5.11 Ontrack garantisce che il client software RDR: (a) è privo di codici programma o istruzioni di programmazione intenzionalmente finalizzati a distruggere, disabilitare, danneggiare, interferire con o influenzare negativamente in altro modo il funzionamento dei programmi del computer del Cliente, i file di dati o l’operatività degli stessi; e (b) non contiene alcun codice maligno o dannoso tipicamente descritto come virus o termini analoghi, inclusi trojan horse, worme o backdoor.

6 DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

6.1 I Supporti e i Dati del Cliente sono e rimangono di proprietà di quest'ultimo. Ontrack non avrà alcun diritto, titolo o interesse in relazione ai Supporti e ai Dati (fatto salvo il diritto di possesso e di uso dei Supporti e dei Dati ai fini della prestazione dei Servizi). Ontrack detiene per contro ogni diritto, titolo e interesse relativi alla fornitura dei Servizi, ivi compresi possibili aggiornamenti o miglioramenti apportati agli stessi.

7 DIRITTO DI RECESSO (CLIENTI PRIVATI)

7.1 Il presente Articolo 7 riguarda esclusivamente i Contratti conclusi con i Clienti Privati. Successivamente all’inoltro del l'Ordine, il Cliente Privato ha per legge diritto di recedere dal Contratto. Tale diritto, in virtù del disposto dall'Articolo 52 del Codice del Consumo italiano (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206), è illustrato più dettagliatamente di seguito.

7.2 Il Cliente Privato che inoltra un Ordine può cancellarlo entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento della email di conferma dell'accettazione dell'Ordine da parte di Ontrack, senza dover fornire alcuna motivazione. Qualora la richiesta di cancellazione dell'Ordine sia presentata dopo che i Servizi hanno avuto inizio dietro richiesta esplicita del Cliente Privato, quest'ultimo sarà tenuto al pagamento di un importo proporzionale ai Servizi svolti fino al momento in cui il Cliente Privato avrà informato Ontrack dell'esercizio del diritto di recesso, rispetto a tutte le prestazioni previste dal Contratto. Ontrack comunicherà il suddetto importo dopo la richiesta di cancellazione dell'Ordine. Tuttavia, se, al momento dell’invio dell'Ordine, il Cliente Privato richiede espressamente a Ontrack di iniziare immediatamente i Servizi, il Cliente Privato non avrà più la facoltà di recedere dal Contratto, anche qualora il periodo di 14 giorni non sia ancora trascorso, dopo il completamento dei Servizi da parte di Ontrack .

7.3 Per cancellare l'Ordine, il Cliente Privato può utilizzare uno dei metodi indicati di seguito, comunicando il numero dell'Ordine, il proprio nome, indirizzo e richiesta di cancellazione:
(a) Telefono o email: chiamando il Customer Service al numero +39 0331 18 35 811 o scrivendo all'indirizzo di posta elettronica recuperodati@ontrack.com;
(b) Posta: inviando una comunicazione scritta all'indirizzo Via Marsala 34/A, 21013 Gallarate (VA); oppure
(c) Modulo di recesso: compilando e inviando all’indirizzo di Ontrack l'apposito modulo di recesso allegato alle presenti Condizioni.

Per rispettare la scadenza prevista per la cancellazione, è sufficiente inviare una richiesta in tal senso, come indicato nel presente Articolo entro il termine previsto per il recesso.

7.4 Effetti del recesso. Fatto salvo quanto previsto all'Articolo 7.2, se il Cliente Privato recede dal Contratto, Ontrack rimborserà al Cliente gli eventuali pagamenti ricevuti, in tempi ragionevolmente brevi e in ogni caso non oltre il termine di 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Il rimborso verrà effettuato con le stesse modalità di pagamento utilizzate dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diversamente concordato tra le parti; in ogni caso al Cliente non verrà addebitato alcun costo relativo al rimborso.

8 DIRITTO DI RECESSO (CLIENTI BUSINESS)

8.1 Il presente Articolo 8 riguarda esclusivamente i Contratti conclusi con i Clienti Business. Successivamente all'inoltro dell'Ordine, il Cliente non avrà la facoltà di recedere dal Contratto relativo ai Servizi, fatto salvo quanto previsto nel successivo Articolo 9.

9 DIRITTI DI RISOLUZIONE E RECESSO DI ENTRAMBE LE PARTI

9.1 Fatto salvo qualsiasi altro diritto o rimedio a disposizione di ciascuna Parte, ogni Parte potrà risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1454 del Codice Civile italiano, previa comunicazione scritta, qualora l’altra Parte commetta una grave violazione di qualsiasi disposizione del Contratto e non vi ponga rimedio entro il termine di 15(quindici) giorni dal ricevimento della relativa contestazione scritta. Sono da considerarsi violazioni gravi del Contratto il mancato pagamento dei Servizi da parte del Cliente e la mancata fornitura dei Servizi da parte di Ontrack.

9.2 Ontrack può recedere dal Contratto se, svolgendo i Servizi, si trovi nella condizione di dover infrangere le leggi applicabili in materia di controllo delle esportazioni e sanzioni per il commercio con determinate imprese o individui, stabilite dalla Commissione Europea o da altre autorità nazionali, ivi comprese quelle degli Stati Uniti.

9.3 A seguito della cessazione del Contratto, il Cliente sarà tenuto al pagamento di tutti gli importi dovuti a Ontrack, che diverranno immediatamente esigibili.

10 DICHIARAZIONI DEL CLIENTE

10.1 Il Cliente dichiara e garantisce: (i) di essere legalmente capace a concludere contratti; (ii) di avere piena autorità, potere e capacità di accettare le presenti Condizioni e, nel caso di Clienti Business, di avere i poteri necessari per concludere il Contratto; (iii) che tutte le informazioni fornite a Ontrack con riferimento all'Ordine sono veritiere, precise, complete e non fuorvianti; (iv) di essere il proprietario dei Supporti e/o di essere autorizzato dal proprietario dei Supporti a richiedere la prestazione dei Servizi; (v) che i Supporti e/o i Dati forniti a Ontrack non ledono in alcun modo i diritti o gli obblighi nei confronti di terzi; (vi) che la messa a disposizione di Ontrack dei Supporti e/o dei Dati non viola alcuna legge applicabile; (vii) di essere legalmente autorizzato a consentire l’accesso ai Dati; (viii) che i Supporti non contengono materiali (compreso a titolo esemplificativo qualsiasi Dato) che possano violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi; e (ix) che i Supporti non contengono alcun materiale che possa violare le leggi applicabili. Ontrack si riserva il diritto di richiedere ulteriore documentazione a conferma della proprietà o della legale rappresentanza ai fini dell'autorizzazione all'esecuzione dei Servizi e di sospendere o non dare inizio ai Servizi in mancanza della suddetta documentazione.

10.2 Il Cliente dichiara che i Supporti e/o i Dati potrebbero essere già danneggiati prima dell'invio a Ontrack ed è consapevole che l'esecuzione dei Servizi potrebbe portare alla distruzione dei Supporti e/o dei Dati, o comunque arrecare ad essi ulteriori danni. Ontrack si impegna a usare tutta la ragionevole e necessaria diligenza nell'esecuzione dei Servizi, ma, fatto salvo quanto specificato all'Articolo 12 delle presenti Condizioni, non si assume alcuna responsabilità per possibili danni, esistenti o ulteriori, cui potrebbero essere soggetti i Supporti e/o i Dati nell'esecuzione dei Servizi.

11 PREZZO E PAGAMENTI

11.1 Il prezzo dei Servizi (comprensivo di IVA) è quello indicato nel Preventivo. Il pagamento dovrà essere effettuato prima dell'inizio dei Servizi o, se così concordato, Ontrack emetterà la fattura per il Corrispettivo una volta terminata l'esecuzione dei Servizi e prima della consegna dei risultati al Cliente. Le fatture emesse da Ontrack dovranno essere pagate alla scadenza indicata sulla fattura stessa.

11.2 Modalità di pagamento. Il pagamento potrà essere effettuato in bonifico bancario, carta di credito/debito o PO/ODA. Se il Cliente paga tramite carta di credito/debito, Ontrack invierà un link di pagamento ad una piattaforma di pagamento sicura di terze parti per completare il processo di pagamento una volta che il lavoro è completato.

11.3 In caso di mancato pagamento di qualsiasi importo dovuto a Ontrack ai sensi delle presenti Condizioni, Ontrack potrà trattenere i Supporti e/o i Dati fino all'avvenuto pagamento dell'intero importo dovuto. Se il pagamento del Corrispettivo totale non avviene entro 90 (novanta) giorni di calendario dalla data stabilita, Ontrack potrà, senza incorrere in alcuna responsabilità e senza bisogno di chiedere ulteriori autorizzazioni al Cliente, disporre dei Supporti e/o dei Dati nel rispetto delle leggi applicabili. In caso di ritardo nei pagamenti, Ontrack addebiterà al Cliente Privato interessi di mora in misura pari agli interessi legali ai sensi dell’articolo 5 del Decreto Legislativo 9 ottobre 2002, n. 231.

12 LA RESPONSABILITA' DI ONTRACK PER DANNI O PERDITE DEL CLIENTE

12.1 Ontrack declina ogni responsabilità per eventuali alterazioni, danni fisici o altri danni, o distruzione dei Supporti del Cliente, dei Dati o di ogni altro possibile strumento, ovvero per invalidazioni della garanzia relativa ai Supporti del Cliente o ad altri strumenti, in ognuno dei seguenti casi: se i suddetti danni siano preesistenti all'invio da parte del Cliente a Ontrack dei Supporti, dei Dati, o di altri strumenti; ovvero qualora tali danni, distruzione, alterazione o invalidazione dovessero derivare dall'esecuzione dei Servizi da parte di Ontrack ai sensi delle presenti Condizioni.

12.2 Pur impegnandosi a occuparsi con ogni ragionevole cura dei Supporti o dei Dati ad essa affidati dal Cliente per l'esecuzione dei Servizi, Ontrack declina ogni responsabilità nei confronti del Cliente nel caso in cui i Supporti o i Dati momentaneamente in suo possesso dovessero essere perduti, distrutti, alterati o altrimenti danneggiati per effetto di normali utilizzo e usura.

12.3 Ontrack non intende escludere né limitare in alcun modo le proprie responsabilità nei confronti del Cliente, laddove ciò non sia ammesso dalle leggi applicabili. Quanto precede si applica anche alla responsabilità di Ontrack nel caso di decesso o lesione personale causati da negligenza di Ontrack o dei suoi dipendenti, agenti o subappaltatori; nonché a responsabilità per frode o dichiarazione fraudolenta; e nei casi di colpa e dolo.

12.4 Fermo restando quanto disposto nel presente Articolo 12, la responsabilità complessiva di Ontrack nei confronti dei l Clienti , sia essa a titolo contrattuale o extracontrattuale (anche per colpa), per violazione di obblighi di legge, o altre ipotesi di responsabilità derivante o collegata al Contratto, sarà limitata (i) nei casi di violazione della riservatezza, della normativa privacy o della proprietà intellettuale, a un massimo di € 10.000 o, se più alto, al valore del Corrispettivo previsto dal Contratto applicabile; o (ii) in tutti gli altri casi, al valore del Corrispettivo previsto dal Contratto.

12.5 Nessuna delle Parti sarà ritenuta responsabile nei confronti dell'altra, a titolo contrattuale o extracontrattuale (anche per colpa), per le rispettive violazione di obblighi di legge, o per altre ipotesi di propria responsabilità derivanti o collegate alle presenti Condizioni o a qualsiasi Contratto, per eventuali danni indiretti o consequenziali, perdite di profitto, di fatturato o di affari.

12.6 Utilizzo di Corrieri – Articolo applicabile ai Clienti Business. Per ritirare i Supporti presso il Cliente prima dell'inizio dell'esecuzione dei Servizi, o per consegnare i Dati recuperati e/o i Supporti originali al termine dei Servizi stessi, Ontrack si affida a corrieri di comprovata reputazione a livello nazionale. Accettando l’utilizzo da parte di Ontrack dei corrieri per il ritiro dei Supporti, il Cliente accetta che gli eventuali danni o perdite relativi ai Supporti o ai Dati saranno espressamente regolati dalle condizioni generali del corriere utilizzato, ivi comprese le limitazioni di responsabilità e i massimali di risarcimento. Accettando le presenti Condizioni, il Cliente rinuncia sin d'ora a chiedere a Ontrack ogni possibile risarcimento per eventuali perdite o danni ai Dati o ai Supporti derivanti da colpa e/o violazione del contratto da parte del corriere, che eccedano i massimali previsti nelle condizioni generali del Corriere stesso. È facoltà del Cliente chiedere una polizza assicurativa per il trasporto. I costi di tale polizza saranno interamente a carico del Cliente.

12.7 Utilizzo di Corrieri – Articolo applicabile ai Clienti Privati. Per ritirare i Supporti presso il Cliente prima dell'inizio dell'esecuzione dei Servizi, o per consegnare i Dati recuperati e/o i Supporti originali al termine dei Servizi stessi, Ontrack si affida a corrieri di comprovata reputazione a livello nazionale. È facoltà del Cliente chiedere una polizza assicurativa per il trasporto. I costi di tale polizza saranno interamente a carico del Cliente.

13 INDENNIZZO

13.1 Il Cliente è tenuto a rimborsare integralmente e a manlevare Ontrack da richieste di risarcimento, costi, danni, responsabilità, spese (ivi incluse a titolo esemplificativo le spese legali), nonché eventuali richieste e sentenze emesse nei confronti di Ontrack, per effetto o in relazione - a qualsiasi titolo - ad azioni, mancato intervento e/o omissioni del Cliente riferibili al Contratto e alle presenti Condizioni.

14 QUALE USO PUÒ ESSERE FATTO IN RELAZIONE AI DATI PERSONALI DEI CLIENTI (CLIENTI PRIVATI E DATI DI CONTATTO DEI CLIENTI BUSINESS)

14.1 Ontrack utilizzerà i dati personali forniti dal Cliente per l'esecuzione dei Servizi e per la gestione delle operazioni di pagamento degli stessi. Sebbene la comunicazione dei dati personali sia volontaria, Ontrack potrebbe non essere in grado di fornire i Servizi se il Cliente rifiutasse di comunicare i suoi dati personali o ritirasse il consenso al loro utilizzo in qualsiasi momento. Ontrack raccoglie i dati personali del Cliente: (i) quando il Cliente contatta Ontrack per posta elettronica, telefono o altre modalità e (ii) nel corso dell’ordinaria relazione con il Cliente per l'esecuzione dei Servizi (ad esempio i dati personali raccolti da Ontrack per processare i pagamenti del Cliente).

14.2 Ontrack tratta i dati personali del Cliente per le seguenti finalità: (i) fornire i Servizi ed evadere l'Ordine; (ii) conoscere l'opinione del Cliente sui Servizi, e (iii) compiere operazioni di direct marketing in presenza dell’appropriata base legale.

14.3 Ontrack potrà comunicare i dati personali del Cliente ad altri soggetti del Gruppo KLDiscovery (di cui Ontrack è parte), che sono elencati dettagliatamente nella Privacy Policy, nonché a (i) soggetti pubblici e autorità giudiziarie con la finalità di riferire qualsiasi violazione, attuale o sospetta, di leggi e regolamenti applicabili; (ii) ai propri consulenti contabili, auditor, consulenti legali e altri consulenti professionali esterni; (iii) a soggetti terzi responsabili del trattamento (quali fornitori di servizi di pagamento; corrieri/spedizionieri; fornitori di tecnologia, consulenti che forniscono servizi di compliance). I dati verranno comunicati da Ontrack a soggetti terzi con l'esclusiva finalità di adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti del Cliente o per motivi riferibili all'esecuzione dei Servizi, nel rispetto della normativa vigente in materia. Ontrack ha implementato misure di sicurezza, la cui descrizione è contenuta nella Privacy Policy. Tutti i soggetti sopra indicati sono tenuti ad attuare a loro volta misure di sicurezza atte a garantire un elevato livello di protezione dei dati.

14.4 Senza pregiudicare ogni altro diritto stabilito per legge, è facoltà del Cliente in qualunque momento: (i) accedere e ottenere informazioni circa la natura, il trattamento o la divulgazione dei propri dati personali; (ii) chiedere la rettifica dei propri dati personali; (iii) richiedere, per motivi legittimi, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei propri dati personali; (iv) opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali; (v) richiedere di trasferire i dati personali ad altro titolare; (vi) ritirare il consenso al trattamento dei propri dati personali; e (vii) presentare reclami presso il competente Garante per la protezione dei dati (Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma - +39 06696771 - email protocollo@gdpp.it).

14.5 Accettando le presenti Condizioni, il Cliente dichiara altresì di aver preso visione della Privacy Policy di Ontrack, nella quale sono incluse maggiori informazioni sul trattamento dei propri dati personali, disponibile all'indirizzo https://www.ontrack.com/it-it/informativa-privacy.

15 COME ONTRACK TRATTA I DATI PERSONALI (DATI RECUPERATI)

15.1 Accettando le presenti Condizioni, i Clienti accettano altresì, con riferimento a qualsiasi Dato recuperato, le modalità di conservazione e utilizzo dei dati personali forniti per i Servizi di Ontrack come previsto nel Data Processing Agreement - DPA (Nomina a responsabile del trattamento), disponibile all'indirizzo https://www.ontrack.com/it-it/termini-condizioni/recupero-dati#data-processing-agreement.

16 INFORMAZIONI RISERVATE

16.1 Ciascuna parte si impegna a non divulgare a terzi qualsiasi Informazione Riservata dell'altra parte senza la previa autorizzazione scritta della parte divulgante e a: (i) utilizzare le suddette Informazioni Riservate unicamente per finalità riconducibili all'esecuzione del Contratto; (ii) impedire la divulgazione delle Informazioni Riservate adottando le stesse precauzioni e la stessa diligenza che userebbe per impedire la divulgazione delle proprie informazioni riservate, e usando comunque un livello di attenzione non inferiore al ragionevole; e (iii) comunicare le Informazioni Riservate ai propri dipendenti e ai terzi autorizzati solo nella misura in cui ciò sia strettamente necessario e a condizione che tali soggetti siano a loro volta vincolati da obblighi di riservatezza non meno stringenti di quelli qui previsti.

16.2 Gli obblighi di riservatezza non riguardano le Informazioni Riservate che: (i) divengano di dominio pubblico per motivi non imputabili alla parte ricevente; (ii) erano note alla parte ricevente prima che le venissero comunicate dalla parte divulgante; (iii) sono state comunicate alla parte ricevente da un soggetto terzo (esclusi i dipendenti o gli agenti di entrambe le parti) in circostanze che escludono la violazione degli obblighi di riservatezza nei confronti della parte divulgante; ovvero (iv) sono state sviluppate indipendentemente dalla parte ricevente senza fare ricorso alle Informazioni Riservate.

17 ALTRE IMPORTANTI CONDIZIONI

17.1 Il presente Contratto intercorre esclusivamente tra Ontrack e il Cliente. Nessun altro soggetto avrà diritto di dare esecuzione alle condizioni in esso contenute. Ciascuna clausola delle presenti Condizioni ha efficacia singolarmente. Qualora un giudice o altra autorità competente accerti che una qualsiasi delle clausole qui contenute sia nulla e/o inefficace, le restanti clausole rimarranno pienamente valide ed efficaci. Il fatto che Ontrack non reagisca subito a eventuali violazioni del Contratto commesse dal Cliente non pregiudica in alcun modo il suo diritto di intraprendere azioni nei confronti del Cliente stesso in un momento successivo.

17.2 Ontrack può modificare i Servizi per adeguarsi agli eventuali cambiamenti della normativa in vigore e per implementare accorgimenti tecnici e migliorie, ad esempio in risposta a una minaccia alla sicurezza. Tali cambiamenti non pregiudicheranno l'utilizzo dei Servizi da parte del Cliente. Qualora Ontrack dovesse apportare modifiche sostanziali alle Condizioni e ai Servizi, ne darà immediata notizia al Cliente, che avrà la facoltà di recedere dal Contratto prima dell'entrata in vigore delle modifiche e sarà rimborsato del costo degli eventuali Servizi pagati e non ricevuti.

17.3 Come per tutti i diritti che spettano per legge al Cliente, se quest'ultimo è residente in un Paese dell'Unione Europea, dispone della possibilità di presentare reclamo alla piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie - Online Dispute Resolution (la “Piattaforma”) che facilita la risoluzione extragiudiziale delle controversie. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la Piattaforma all'indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/odr/. Ontrack non intende ricorrere alla Piattaforma per la risoluzione delle eventuali controversie e il Cliente prende atto e accetta che Ontrack non ha alcun obbligo di far uso della Piattaforma per risolvere le controversie con il Cliente.

17.4 Le presenti Condizioni sono disciplinate dalla legge italiana, con esclusione delle relative norme di conflitto. Per ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti in relazione alle presenti Condizioni e ai Servizi forniti da Ontrack sarà competente in via esclusiva il Foro di Busto Arsizio (VA), oppure, nel caso di clienti consumatori ai sensi del Codice del Consumo italiano (Decreto legge 206/2005), prevarrà il Foro di residenza o domicilio eletto del Cliente Privato.

MODULO DI RECESSO

(da compilare e restituire firmato solo se si desidera recedere dal contratto)

A [NOME DELL'AZIENDA, INDIRIZZO, NUMERO DI TELEFONO E, SE ESISTENTE, NUMERO DI FAX E INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DA INSERIRE A CURA DELL'AZIENDA]

Il/i sottoscritto/i [*] con la presente comunica/no [*] che è sua/loro [*] intenzione cancellare l'ordine relativo ai seguenti articoli [*] / per la fornitura dei seguenti servizi [*]

Ordine emesso il [*]/ricevuto il [*],

Nome del/dei Cliente/i,

Indirizzo del/dei Cliente/i ,

Firma del/dei Cliente/i (solo nel caso in cui il documento venga inviato su supporto cartaceo), Data

[*] Cancellare se non pertinente

1 Maggio 2021


Descrizione dei servizi di Recupero Dati di Ontrack

1 Descrizione del Servizio

(a) Ontrack salverà, da uno o più supporti di memorizzazione danneggiati, quanti più dati possibile e fornirà una stima della prevista utilizzabilità degli stessi.
(b) Il processo di Recupero Dati comprende vari possibili passaggi:
i. la fase di Valutazione Preventiva - vedi 2
ii. la fase di Valutazione Preventiva per Smartphone e Tablet - vedi 3
iii. la fase di Prognosi - opzionale - vedi 4
iv. la fase di Recupero Dati - vedi 5 e 6 e 7
v. Remote Data Recovery - vedi 8

(c) Può tuttavia succedere che, nonostante la massima cura ed esperienza, alcuni dati cancellati e/o danneggiati risultino impossibili da leggere persino con l’utilizzo delle tecnologie di Ontrack. Ontrack pertanto non è in grado di garantire che i dati presenti su dispositivi danneggiati potranno essere recuperati, riparati o letti.

(d) Nonostante il rispetto dei più elevati standard operativi e di sicurezza, le operazioni di trattamento necessarie per il recupero dei dati presentano comunque il rischio di perdita parziale o completa dei dati rimanenti, e/o di recuperabilità solo parziale dei dati. Il cliente è a conoscenza del fatto che, anche con l’impiego di corrette procedure di recupero dati, esiste il rischio che: (i) i dati esistenti non possano più essere recuperati, ulteriori dati vadano persi, (ii) i dati recuperati non siano utilizzabili da parte del cliente, (iii) e/o il contenuto informativo incorporato nei supporti di dati venga distrutto in tutto o in parte, (iv) e i supporti di memorizzazione, i software e gli altri oggetti forniti siano danneggiati, inutilizzabili o distrutti.

2 Valutazione Preventiva

(a) La Valutazione Preventiva consiste in un’indagine del tipo e dell’estensione del danno subito dai dati, nonché delle possibilità di recupero dei dati presenti sul supporto fornito dal cliente. È in questa fase che si stabilisce se il danno è logico e/o fisico e se il supporto di memorizzazione deve essere spedito nella camera bianca/laboratorio per il trattamento. Viene inoltre fornita una valutazione del risultato previsto in termini di quantità di dati recuperati.

(b) La Valutazione Preventiva può essere eseguita presso il laboratorio di Ontrack, oppure da remoto connettendosi direttamente ai sistemi del cliente attraverso l’impiego della tecnologia Ontrack Remote Data Recovery (“RDR”) (vedi sezione 8).

(c) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente il livello di successo che si prevede di raggiungere con il successivo intervento di recupero dati. L’esito previsto del recupero dei dati viene stimato come segue:
I. Ottimo - Prevediamo che possa essere recuperata la maggior parte (90-100%) dei dati “grezzi” (raw data) del cliente.
II. Buono - Prevediamo che possa essere recuperata buona parte (50-90%) dei dati “grezzi” (raw data)  del cliente.
III. Scarso - Prevediamo che possa essere recuperata solo una piccola parte (meno del 50%) dei dati “grezzi” (raw data)  del cliente.
IV. Dati irrecuperabili - Non è possibile  accedere ai dati sul disco.
V. Complesso - Al momento non è possibile effettuate una previsione affidabile. È necessario valutare altre opzioni di recupero dati.

(d) La Valutazione Preventiva non è in grado di garantire la rispondenza alle percentuali di cui al §2 (c)  qualora il cliente decida di procedere con un servizio di Recupero Dati. Potrebbero infatti esserci danni di difficile identificazione, impossibili da rilevare in modo completo mediante la Valutazione Preventiva gratuita.

(e) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente quali sono i costi e i tempi previsti per il recupero dei dati.

(f) Una volta conclusa la Valutazione Preventiva (§2), Ontrack potrà eseguire, a pagamento, su richiesta del cliente, una Prognosi estesa volta a stabilire in maniera più precisa, attraverso la creazione di un elenco di file, denominato Verifile Report, la quantità di dati presumibilmente recuperabile(vedi sezione §4).

(g) Se il cliente, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta, invia un ordine di recupero dati, Ontrack procederà al recupero dei dati (vedi sezione §5).

(h) Al termine della Valutazione Preventiva, il cliente è libero di decidere di non eseguire il recupero dei dati. In questo caso, il supporto sarà restituito al cliente al prezzo mostrato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo alla Valutazione Preventiva. In caso contrario, il supporto verrà distrutto. Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

(i) È possibile che, in base al tipo di supporto originariamente fornito, la Valutazione Preventiva comporti già la distruzione di quest’ultimo e il conseguente trasferimento dei dati su un altro supporto.

3 Valutazione Preventiva per Smartphone e Tablet

(a) La Valutazione Preventiva consiste in un’indagine del tipo e dell’estensione del danno subito dai dati, nonché delle possibilità di recupero dei dati presenti sul supporto fornito dal cliente. È in questa fase che si stabilisce se il danno è logico e/o fisico e se il supporto di memorizzazione deve essere spedito al laboratorio specializzato per la lavorazione.

(b) La Valutazione Preventiva può essere  effettuata nel laboratorio di Ontrack.

(c) Ontrack richiede al cliente di fornire il codice di accesso per lo smartphone o il tablet.

(d) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente il livello di successo che si prevede di raggiungere con il successivo intervento di recupero dati. L’esito previsto del recupero dei dati viene stimato come segue:
I. Buono - Ci aspettiamo di avere accesso all'area di memoria e recuperare i dati.
II. Irrecuperabile - Non è possibile accedere all'area di memoria e recuperare i dati.
III. Complesso - Non siamo in grado di fornire un'indicazione sulla possibilità di accedere all'area di memoria in questa fase.  E’ necessario valutare altre opzioni di recupero dati. 

(e) La Valutazione Preventiva non è in grado di garantire la rispondenza alle stime di cui al §3 (d) qualora il cliente decida di procedere con un servizio di Recupero Dati. Potrebbero infatti esserci danni di difficile identificazione, impossibili da rilevare in modo completo mediante la Valutazione Preventiva gratuita.

(f) Al termine della Valutazione Preventiva, Ontrack comunicherà al cliente quali sono i costi e i tempi previsti per il recupero dei dati.

(g) Una volta conclusa la Valutazione Preventiva (§3), Ontrack potrà eseguire, a pagamento, su richiesta del cliente, una Prognosi estesa volta a stabilire in maniera più precisa, attraverso la creazione di un elenco di file, denominato Verifile Report, la quantità di dati presumibilmente recuperabile.

(h) Se il cliente, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta, invia un ordine di recupero dati, Ontrack procederà al recupero dei dati.

(i) Al termine della Valutazione Preventiva, il cliente è libero di decidere di non eseguire il recupero dei dati. In questo caso, il supporto sarà restituito al cliente al prezzo mostrato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo alla Valutazione Preventiva. In caso contrario, il supporto verrà distrutto. Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

4 Prognosi/esito della Prognosi

(a) Al termine della Valutazione Preventiva (§2), Ontrack può eseguire, su richiesta del cliente, una Prognosi a pagamento volta a stabilire la quantità di dati recuperabili.
I. La Prognosi ha il solo scopo di stabilire il tipo e l’estensione del danno subito dai dati, l’esatta determinazione delle possibilità di recupero dei dati dai supporti forniti dal cliente e la quantità di file/dati che potranno essere recuperati. Non è invece sempre possibile fare previsioni attendibili sulla leggibilità dei dati, a seguito di altre cause di danneggiamento, e Ontrack non offre alcuna garanzia a questo riguardo.
II. Nell’ambito di questo controllo, non è nemmeno possibile verificare l’utilizzabilità dei dati con riferimento al rispettivo programma applicativo.

(b) La Prognosi può essere eseguita presso il laboratorio di Ontrack, oppure da remoto connettendosi direttamente ai sistemi del cliente (attraverso l’impiego della tecnologia Ontrack RDR) (vedi sezione 8).

(c) Al termine della Prognosi, Ontrack comunicherà al cliente quali sono gli interventi necessari per il recupero dei dati, quali file/dati si prevede di poter recuperare, qual è il dispendio di tempo che si ritiene necessario e i costi da sostenere per il recupero dei dati.

(d) È possibile che, in base al tipo di supporto originariamente fornito, la Prognosi comporti già la distruzione di quest’ultimo e il conseguente trasferimento dei dati su un altro supporto.

(e) Ontrack creerà un elenco dettagliato (Verifile Report) dei dati/file che prevede di recuperare. I file contenuti in tale elenco vengono identificati in relazione alla loro prevista utilizzabilità:
i.Verde – I dati molto probabilmente saranno in grado di funzionare/aprirsi nel rispettivo programma applicativo.
ii.Giallo – I dati o i file sono parzialmente corrotti - ciò potrebbe comportare l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo. È possibile che i file danneggiati possano essere riparati - ma questo non rientra nell’offerta di recupero dati.
iii.Rosso - I dati o i file sono danneggiati - con ogni probabilità ciò comporterà l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo.

(f) Vi sono particolari scenari di perdita dati in cui delle indicazioni colorate nell’elenco dei file ( Verifile Report) non hanno validità. In questo caso, ciò viene indicato per iscritto nell’esito della Prognosi.

(g) Il cliente decide sulla base dell’elenco dei file di eseguire il recupero dati; in tal caso si applicherà la successiva sezione 6.

(h) Se il cliente invece decide, sulla base dell’elenco dei file (Verifile Report), di non eseguire il recupero dati, l’ordine è da considerarsi completato. Il supporto contenente i dati sarà restituito al cliente, al costo indicato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo alla Prognosi. Altrimenti, il supporto sarà distrutto.

5 Il Recupero Dati dopo la Valutazione Preventiva

(a) Se il cliente ordina un servizio di recupero dati, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta di recupero dati, Ontrack eseguirà il recupero dati.

(b) Se la Valutazione Preventiva è stata eseguita da remoto, il recupero dati potrà essere svolto con l’impiego della tecnologia Ontrack RDR (vedi sezione 8).  

(c) Oltre al supporto contenente i dati recuperati, Ontrack restituirà anche il supporto di memorizzazione danneggiato fornito dal cliente, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati.

(d) Su richiesta del cliente, il supporto dati danneggiato può essere sigillato presso Ontrack, a fronte del pagamento di una tariffa separata, al fine di preservare eventuali elementi di prova, e conservato in un luogo sicuro.

(e) Su richiesta del cliente, Ontrack può distruggere e/o smaltire gratuitamente il supporto dati, in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

(f) Nel caso in cui, durante il recupero dati, risulti recuperabile una quantità di dati inferiore a quella specificata nella Valutazione Preventiva, l’ordine dovrà considerarsi come non effettuato e il recupero dati come avvenuto senza successo sin dall’inizio.

(g) Qualora si verifichino le circostanze di cui al precedente punto 5(f), il cliente avrà a disposizione 2 opzioni:
Opzione 1. Ontrack creerà gratuitamente per il cliente un elenco dettagliato ( Verifile Report) dei dati/file che si aspetta di riuscire a recuperare. I file contenuti in tale elenco vengono identificati in base alla loro prevista utilizzabilità:
i. Verde – I dati molto probabilmente saranno in grado di funzionare/aprirsi nel rispettivo programma applicativo.
ii. Giallo – I dati o i file sono parzialmente corrotti - ciò potrebbe comportare l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo. È possibile che i file danneggiati possano essere riparati - ma questo non rientra nell’offerta di recupero dati.
iii. Rosso - I dati o i file sono danneggiati - con ogni probabilità ciò comporterà l’impossibilità di aprire e modificare i file nel rispettivo programma applicativo.

Il cliente decide di eseguire il recupero dati di cui al §2 sulla base dell’elenco dei file e riceve i dati indicati in quest’ultimo ( Verifile Report).
Opzione 2. Sulla base dell’elenco dei file (Verifile Report), il cliente decide di non eseguire il recupero dati indicato nella Valutazione Preventiva, nel qual caso l’ordine è da considerarsi completato. Il supporto contenente i dati sarà restituito al cliente, al costo indicato nel modulo d’ordine, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati. Altrimenti, il dispositivo sarà distrutto.

6 Il Recupero Dati dopo la Prognosi

(a) Se il cliente ordina un servizio di recupero dati, sulla base dei risultati della Prognosi e dell’offerta di recupero dati, Ontrack eseguirà il recupero dati. Se la Valutazione Preventiva è stata eseguita da remoto, il recupero dati potrà essere svolto con l’impiego della tecnologia Ontrack RDR (vedi sezione 8).  

(b) Il cliente riceve i dati indicati nell’elenco dei file ( Verifile Report).

(c) Oltre al supporto separato contenente i dati recuperati, Ontrack restituirà il supporto di memorizzazione danneggiato fornito dal cliente, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati.

(d) Su richiesta del cliente, il supporto dati danneggiato può essere sigillato presso Ontrack e conservato in un luogo sicuro, a fronte del pagamento di una tariffa separata, al fine di preservare eventuali elementi di prova. 

(e) Se richiesto dal cliente, Ontrack è tenuta a distruggere il supporto dati.

(f) Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

7 Recupero dati dopo la Valutazione Preventiva per Smartphone e Tablet

(a) Se il cliente ordina un servizio di recupero dati, sulla base dei risultati della Valutazione Preventiva e dell’offerta di recupero dati, Ontrack eseguirà il recupero dati.

(b) Previo pagamento, oltre al supporto contenente i dati recuperati, Ontrack restituirà anche lo smartphone/tablet danneggiato fornito dal cliente, se così richiesto da quest’ultimo all’atto dell’ordine relativo al servizio di recupero dati.

(c) Su richiesta del cliente, Ontrack può distruggere e/o smaltire gratuitamente smartphone/tablet, in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

(d) Nel caso in cui, durante il recupero dati, il risultato previsto dalla fase di Valutazione Preventiva non venga raggiunto, l’ordine dovrà considerarsi come non effettuato e il recupero dati come avvenuto senza successo sin dall’inizio. Il supporto sarà restituito al cliente al prezzo mostrato nel modulo d’ordine. In caso contrario, il supporto verrà distrutto. Una volta restituito il supporto, l’ordine è da considerarsi completato.

8 Servizio di Recupero Dati da remoto (RDR)

(a) RDR® è l’acronimo di Remote Data Recovery™ (“RDR”), una tecnologia brevettata che permette ai tecnici di Ontrack di eseguire il recupero dei dati, con la medesima qualità di un intervento in laboratorio, direttamente sul server, desktop o laptop del cliente attraverso un modem o una connessione internet. L’unico requisito è che il dispositivo di memorizzazione sia funzionante. La tecnologia Ontrack RDR si compone di tre elementi principali:
(i) Comunicazioni client: il cliente stabilisce una connessione a uno dei server RDR di Ontrack utilizzando il software client RDR appositamente sviluppato. Il software client RDR funziona con i sistemi operativi più diffusi. I drive da recuperare non devono essere di un sistema operativo specifico.
(ii) Server RDR: ubicati in diversi luoghi del mondo per facilitare le connessioni.
(iii) Stazione di lavoro RDR: utilizzata dai tecnici di Ontrack per controllare da remoto i nostri strumenti sulla macchina del cliente e recuperare i preziosi dati.

(b) Per prima cosa, il cliente scarica la corretta versione del software client RDR e la installa sul server, desktop o laptop che sarà utilizzato per il recupero dei dati. Successivamente, il software client Ontrack stabilisce una connessione TCP/IP in uscita dal luogo in cui si trova il cliente al server di Ontrack, creando un tunneling o una connessione punto-punto attraverso internet. Tale connessione, poiché è probabile che avvenga tramite web, è in grado di superare la maggior parte dei firewall senza bisogno di ulteriori configurazioni.
La sicurezza dei dati è massima grazie al protocollo di comunicazione proprietario di Ontrack, ai pacchetti criptati e alle strutture sicure di Ontrack. La tecnologia RDR protegge i dati del cliente durante la connessione RDR in quattro modi:
(i) Connessione diretta al server RDR: il software client utilizza una connessione TCP diretta dalla macchina del cliente al server RDR di Ontrack. La tecnologia RDR non utilizza prodotti hosting di parte terza
(ii) Crittografia: il link di comunicazione utilizza una crittografia a 256 bit su tutti i pacchetti
(iii) Protocollo proprietario: la comunicazione RDR utilizza un protocollo proprietario, non un protocollo HTTP o un altro protocollo comune che potrebbe risultare comprensibile da parte di terzi
(iv) Nessun dato del cliente viene trasferito attraverso la connessione: la connessione RDR viene utilizzata dal tecnico di Ontrack al solo fine di controllare da remoto i programmi di utilità di Ontrack direttamente sulla macchina del cliente. Attraverso la connessione vengono inviati aggiornamenti schermo e pacchetti tastiera, ma non i file effettivi con i dati del cliente. La connessione permette invece al tecnico di Ontrack di controllare gli strumenti per riparare le strutture del file system al fine di rendere i dati accessibili al cliente.

(c) Una volta stabilita la connessione, avrà inizio il recupero dei dati.

9 Livelli di servizio

(a) Per quanto riguarda l’ordine di recupero dati, il cliente può scegliere tra i seguenti livelli di servizio in base all’urgenza:
(i) Servizio Emergency disponibile 24 ore al giorno
Il recupero dati sarà svolto subito dopo il ricevimento dell’ordine, 24 ore al giorno. Il processo continuerà ininterrottamente fino al completamento del recupero e alla consegna dei dati.

(ii) Servizio Express
Il recupero dati sarà svolto subito dopo il ricevimento dell’ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00. La lavorazione richiede in genere 3 giorni.

(iii) Servizio Standard
Il supporto dati sarà sottoposto a trattamento, dopo il ricevimento dell’ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. La lavorazione richiede in genere 7-10 giorni lavorativi.

(iv) Servizio Economy
Il supporto dati sarà sottoposto a trattamento, dopo ricevimento dell’ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. La lavorazione richiede in genere 20 giorni lavorativi.

(v) Servizio Home
Il supporto dati sarà sottoposto a trattamento, dopo il ricevimento dell’ordine, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00. La lavorazione richiede in genere 30 giorni lavorativi.

Salvo diversi accordi, il pagamento di tutti i servizi è all’ordine.


Ultimo aggiornamento Luglio 2021

Data Processing Agreement - DPA (Nomina a responsabile del trattamento)

Il presente DPA integra le Condizioni Generali di Fornitura dei Servizi Ontrack (“Termini”) e si applica: (i) a KLDiscovery Ontrack S.r.l. con sede legale in Via Marsala, 34/A - 21013 Gallarate (VA) - Italia, numero di partita I.V.A. e codice fiscale 02389900131 (“Ontrack”), e (ii) al Cliente interessato che conferisce un ordine avente per oggetto i servizi forniti ai sensi dei Termini.

Le Parti hanno convenuto che le previsioni del presente DPA si applicano al Trattamento dei Dati Personali (come di seguito definiti) necessario per consentire a Ontrack di fornire i servizi al Cliente interessato.

Definizioni

Nel presente DPA:

“Titolare del Trattamento” avrà il significato attribuito a tale locuzione (ovvero al termine ‘titolare’) nella Normativa in materia di protezione dei dati;

“Responsabile del Trattamento” avrà il significato attribuito a tale locuzione (ovvero al termine ‘responsabile’) nella Normativa in materia di protezione dei dati;

“Normativa in materia di protezione dei dati” con tale locuzione si intende tutta la normativa applicabile in materia di protezione dei dati, vincolante per il Cliente, Ontrack e/o in relazione ai servizi, ivi compresi: (i) il GDPR e/o eventuali disposizioni legislative o regolamentari nazionali ad esso corrispondenti o equivalenti, e (ii), negli stati membri dell’Unione europea, tutte le disposizioni legislative o regolamentari che recepiscono il GDPR, ovvero adeguano ad esso il quadro normativo nazionale;

“Interessato” avrà il significato attribuito a tale termine nella Normativa in materia di protezione dei dati;

“Richiesta dell’Interessato” con tale locuzione si intende una richiesta formulata da un Interessato per esercitare qualsiasi diritto degli Interessati ai sensi della Normativa in materia di protezione dei dati;

“GDPR” con tale acronimo si intende il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati);

“Dati Personali” avrà il significato attribuito a tale locuzione nella Normativa in materia di protezione dei dati e comprende tutti i Dati Personali forniti dal Cliente a Ontrack;

Violazione di dati personali avrà il significato attribuito a tale locuzione nel GDPR;

“Personale” con tale locuzione si intende qualsiasi presente, passato o futuro dipendente, consulente, lavoratore temporaneo, lavoratore interinale, stagista, altro dipendente non permanente, appaltatore, dipendente distaccato o altro membro del personale;

“Trattamento” avrà il significato attribuito a tale termine nella Normativa in materia di protezione dei dati (e i termini correlati, per esempio il verbo trattare, avranno il significato corrispondente);

“Sub-responsabile del trattamento” con tale locuzione si intende un altro Responsabile del trattamento incaricato da KLDiscovery Ontrack per conto del Cliente al fine di svolgere attività di trattamento dei Dati Personali in relazione servizi che si riferiscono direttamente al servizio principale. Ciò non include i servizi accessori, come i servizi di telecomunicazione, i servizi postali / di trasporto, i servizi di manutenzione o di assistenza agli utenti o lo smaltimento dei supporti dati e dei documenti cartacei, nonché altre azioni basate su software o hardware, e

“Autorità di controllo” avrà il significato attribuito a tale locuzione nell’Articolo 4.21 del GDPR.

Disposizioni in materia di trattamento dei dati

1 Responsabile del Trattamento e Titolare del Trattamento

1.1 1.1 Le Parti convengono che, con riferimento ai Dati Personali, il Cliente sarà il Titolare del Trattamento e Ontrack sarà il Responsabile del Trattamento. Le Parti riconoscono altresì che il Cliente avrà la responsabilità esclusiva della precisione, qualità, integrità e affidabilità dei Dati Personali, nonché dei mezzi con cui lo stesso ha acquisito questi ultimi.

1.2 Il Cliente dichiara e garantisce, impegnandosi al riguardo, quanto segue: (i) che tutti i Dati Personali utilizzati in relazione ai servizi forniti ai sensi dei Termini rispetteranno sotto tutti gli aspetti la Normativa in materia di protezione dei dati, (ii) che tutte le istruzioni impartite dallo stesso a Ontrack con riferimento ai Dati Personali saranno in ogni momento conformi alla Normativa in materia di protezione dei dati, (iii) di aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie da parte di ogni Interessato i cui Dati Personali sono inclusi nei Dati Personali, ovvero di essere altrimenti in possesso di un’adeguata autorizzazione legale per fornire i Dati Personali a Ontrack, e (iv) di rispettare le disposizioni del presente DPA.

1.3 Ontrack dichiara e garantisce, impegnandosi al riguardo, di: (i) trattare i Dati Personali soltanto nella misura necessaria in relazione ai Termini, e (ii) di sottoporre a trattamento i Dati Personali in conformità alle istruzioni documentate del Cliente e ai requisiti della Normativa in materia di protezione dei dati, (iii) di informare prontamente il Cliente nel caso in cui Ontrack ritenga che le istruzioni di quest’ultimo violino la Normativa in materia di protezione dei dati, ovvero nel caso in cui Ontrack non sia più in grado di rispettare le istruzioni del Cliente circa il Trattamento dei Dati Personali (in seguito a una modifica della legge applicabile, ovvero a una modifica delle istruzioni del Cliente), e (iv) di rispettare le previsioni del presente DPA.

2 Istruzioni e dettagli del Trattamento

2.1 Il Trattamento dei Dati Personali che sarà effettuato da Ontrack ai sensi del presente DPA includerà le attività di Trattamento necessarie nell’ambito della fornitura dai servizi a opera di Ontrack.

3 Misure tecniche e organizzative

3.1 Ontrack si impegna a istituire e mantenere, a proprie spese, idonee misure tecniche e organizzative in relazione al Trattamento e alla sicurezza dei Dati Personali, in conformità alla Normativa in materia di protezione dei dati e, in particolare, agli Articoli 32-34 del GDPR. Ontrack si impegna altresì a garantire che tali misure tecniche e organizzative saranno adeguate ai rischi specifici connessi alle proprie attività di Trattamento, in particolare per salvaguardare i Dati Personali da potenziali Violazioni di dati personali.

4 Impiego di Personale e Sub-responsabili del trattamento

4.1 Fatte salve le disposizioni della clausola 4.2, Ontrack non potrà avvalersi di eventuali Sub-responsabili del trattamento per lo svolgimento di attività di Trattamento relative ai Dati Personali senza la previa autorizzazione scritta del Cliente. Qualora tale autorizzazione venga concessa, prima di divulgare un qualunque dato a un Sub-responsabile approvato, Ontrack dovrà concludere con tale Sub-responsabile un accordo scritto avente contenuto equivalente a quello del presente DPA. Le Parti riconoscono e accettano che, in deroga a qualsiasi disposizione contraria contenuta nel presente DPA, Ontrack rimarrà pienamente responsabile nei confronti del Cliente per l’adempimento degli obblighi da parte di ciascun Sub-responsabile. Ontrack si impegna a informare il Cliente in merito a qualsiasi modifica prevista avente ad oggetto l’aggiunta o la sostituzione di tali Sub-responsabili e a concedere al Cliente una ragionevole possibilità di opporsi, per fondati motivi, a tali modifiche o sostituzioni.

4.2 I Sub-responsabili approvati alla data del presente DPA sono indicati nell’Allegato 1.

4.3 Ontrack si impegna a garantire l’affidabilità del proprio Personale che avrà accesso ai Dati Personali, nonché a garantire che tale Personale tratterà i Dati Personali solamente nei casi in cui ciò sia strettamente necessario ai fini dei servizi, assicura che detto Personale è a perfetta conoscenza delle misure da mettere in atto e dei provvedimenti da adottare, tenuto conto della Normativa in materia di protezione dei dati, durante il Trattamento dei Dati Personali, e si è impegnato a proteggere la riservatezza dei Dati Personali, anche mediante l’assunzione di un idoneo obbligo di riservatezza (attraverso la conclusione di un contratto scritto o in altro modo) con riferimento ai Dati Personali.

5 Assistenza per la conformità del Cliente e i Diritti dell’Interessato

5.1 Ontrack si impegna a inoltrare prontamente al Cliente tutte le Richieste dell’Interessato dalla stessa ricevute. Ontrack si impegna altresì a fornire al Cliente tutta l’assistenza ragionevolmente richiesta da quest’ultimo (tenendo conto della natura del Trattamento e delle informazioni di cui dispone Ontrack) allo scopo di garantire il rispetto da parte del Cliente degli obblighi a suo carico previsti dalla Normativa in materia di protezione dei dati con riferimento a quanto segue: (i) sicurezza del Trattamento, (ii) valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (secondo la definizione data a tale locuzione nella Normativa in materia di protezione dei dati), (iii) consultazione preliminare con un’Autorità di controllo riguardo a un Trattamento ad alto rischio, e (iv) notifiche all’Autorità di controllo e/o comunicazioni agli Interessati da parte del Cliente a seguito di una qualunque Violazione di dati personali, a condizione che, qualora tale assistenza comporti per Ontrack uno sforzo sproporzionato in termini di tempo e risorse, il Cliente dovrà pagare a quest’ultima le tariffe applicate da Ontrack per la fornitura di tale assistenza.

6 Trasferimenti internazionali di dati

6.1 I Dati Personali sono conservati e trattati da Ontrack all'interno dello Spazio Economico Europeo (“SEE”) e Ontrack non trasferirà alcun dato personale al di fuori del SEE senza la previa approvazione scritta del Cliente.

7 Registri, informazioni e controllo

7.1 Ontrack si impegna a: (i) creare, (ii) tenere aggiornati e (ii) conservare registri completi e accurati riguardanti tutte le attività di Trattamento dei Dati Personali.

7.2 Ontrack si impegna a concedere al Cliente il diritto di controllo, non più di una volta per anno civile e con un preavviso scritto minimo di 30 (trenta) giorni, durante il normale orario di lavoro e previa assunzione di un ragionevole impegno alla riservatezza, per accedere ai suddetti registri del Trattamento dei Dati Personali e acquisire copie degli stessi, fornendo al Cliente tutta l’assistenza ragionevolmente possibile nell’esercizio dei diritti di controllo di quest’ultimo. Il presente diritto di controllo non si estende a eventuali centri dati di parte terza né ad altre strutture di parte terza ospitanti apparecchiature server dove sarà consentita solamente un’ispezione visiva e scortata.

7.3 Ontrack si impegna a fornire prontamente al Cliente, su richiesta e spese di quest’ultimo, tutte le informazioni necessarie per consentire allo stesso di dimostrare la propria conformità agli obblighi cui è soggetto ai sensi del GDPR, nella misura in cui Ontrack è in grado di fornire tali informazioni.

8 Notifica delle Violazioni

8.1 In relazione a qualsiasi Violazione di dati personali, che coinvolga i Dati Personali, suscettibile di comportare un elevato rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, Ontrack si impegna, senza indebito ritardo, a: (i) notificare la Violazione di dati personali al Cliente, e (ii) fornire al Cliente tutti i dettagli della Violazione di dati personali.

9 Cancellazione o restituzione dei Dati Personali e relative copie

9.1 Ontrack, su richiesta scritta del Cliente , si impegna a cancellare tutti i Dati Personali, ovvero a restituire gli stessi al Cliente nella forma ragionevolmente richiesta da quest’ultimo, entro un termine ragionevole decorrente (i) dalla fine della fornitura, ai sensi dei Termini, dei servizi pertinenti relativi al Trattamento ovvero, se precedente, (ii) dal momento in cui il Trattamento da parte di Ontrack di eventuali Dati Personali non sia più necessario ai fini dell’adempimento degli obblighi di Ontrack ai sensi del presente DPA, cancellando altresì tutte le copie esistenti (a meno che la conservazione di eventuali Dati Personali sia prevista ai sensi della legge applicabile, nel qual caso Ontrack si impegna a informare il Cliente dell’esistenza di tale obbligo). Ontrack si impegna a far sì che i propri Sub-responsabili del trattamento intraprendano le stesse azioni con riferimento ai Dati Personali.

9.2 Ontrack cancellerà gli eventuali Dati Personali che dovessero rimanere in suo possesso o sotto il suo controllo per un periodo di tempo superiore a 12 (dodici) mesi senza che, in tale periodo di tempo, siano state ricevute istruzioni operative da parte del Cliente.

10 Indennizzo

10.1 Ciascuna Parte (la “Parte indennizzante”) è tenuta a risarcire e tenere indenne l’altra Parte (la “Parte indennizzata”) in relazione a qualsivoglia pretesa, domanda, azione giudiziaria, transazione, interesse, addebito, procedimento, spesa, perdita e danni che la Parte Indennizzata subisca, sostenga, sia condannata a risarcire/pagare ovvero accetti di pagare in seguito o in relazione all’inadempimento del presente DPA e/o alla violazione della Normativa in materia di protezione dei dati da parte della Parte indennizzante.

11 Responsabilità

11.1 In nessun caso le responsabilità complessive di ciascuna delle Parti del presente DPA potranno superare i limiti contrattuali indicati e concordati nei Termini.

12 Durata e scioglimento anticipato del contratto

12.1 Salvo in caso di scioglimento anticipato mediante accordo delle Parti, il presente DPA comincerà a produrre effetti alla data del conferimento di un ordine avente per oggetto servizi forniti ai sensi dei Termini e continuerà ad avere efficacia per tutto il tempo durante il quale Ontrack sottoporrà a Trattamento i Dati Personali.

13 Scelta della legge applicabile al contratto

13.1 Il presente DPA è soggetto alle disposizioni in materia di scelta della legge applicabile di cui ai Termini.

Allegato 1 – Sub-responsabili del trattamento e Trasferimenti di dati

Prodotto/sistema aziendale di OntrackImpiego obbligatorio di un Sub-responsabile del trattamentoNome del Sub-responsabile del trattamentoSede del Sub-responsabile del trattamentoTrasferimenti di dati al di fuori del SEE
Servizio di telefonia mobileCellebrite GmbHHerzog-Heinrich-Strasse 20 80336, München, GermaniaNo
Servizio fuori orarioSegretaria 24 SRLVia Monte Napoleone 8, 20121 Milanono