Grazie a oltre 30 anni di esperienza nel settore recupero dati Ontrack detiene le necessarie competenze e i tool più avanzati per affrontare con successo i casi di perdita di dati da sistemi di storage HP LeftHand.
Gestire correttamente una perdita di dati
In una organizzazione qualsiasi interruzione o perdita di produttività può essere critica.
Ogni tentativo non professionale di porre rimedio a problematiche di perdita di dati può causare ulteriori danni e il rischio di una perdita permanente di tutte le informazioni.
È fondamentale assicurarsi che l’attività di recupero dati sia menzionata nei piani di disaster recovery e che gli attuali processi di ripristino siano ben documentati e adottati correttamente per essere certi di un rapido recupero delle informazioni in situazioni urgenti di perdita di dati.
Come può assisterti Ontrack?
Il nostro Servizio Clienti è disponibile a livello globale 24/24h, 7/7gg per gestire necessità urgenti di assistenza.
Tutti i nostri laboratori sono in grado, grazie alle competenze del nostro personale, di fornire le prime indicazioni per aiutare i clienti a ridurre l’impatto di una situazione di perdita di dati.
Gli ingegneri Ontrack determinano le necessarie procedure di recupero per il ripristino dei dati persi, l’attività può essere svolta praticamente da qualsiasi tipo di sistema di storage.
Il supporto di memoria sarà analizzato e sarà fornito al cliente un report che include indicazioni sulla successiva fase di recupero in termini di tempi e di costi.
Recuperiamo i dati dai seguenti sistemi
- HP LeftHand StoreVirtual VSA
- HP LeftHand StoreVirtual 4100 SAN Solution
- HP LeftHand StoreVirtual 4300 SAN Solution
- HP LeftHand StoreVirtual 4400 SAN Solution
- HP LeftHand StoreVirtual 4500 SAN Solution
- HP LeftHand StoreVirtual 4800 SAN BladeSystem
- HP LeftHand StoreVirtual 4900 SSD Storage System
Esperienza e know-how
È quando un sistema di storage HPE ha dei problemi che i professionisti fanno la differenza
I sistemi di storage complessi necessitano di una completa analisi logica dopo che i problemi fisici sono stati risolti. Anche solo un singolo errore in un RAID o NAS oppure in un sistema virtuale può causare grossi problemi nella struttura dei dati e nei sistemi sottostanti.
I nostri esperti detengono conoscenze leader a livello mondiale, si metteranno alla ricerca dei dati da recuperare in tutti i livelli presenti nel sistema.


Il meglio per i nostri clienti
Ontrack ha sviluppato un metodo proprietario per decrittografare la configurazione dei principali produttore come EMC, Hitachi Data Systems, NetApp, Dell, HPE e IBM.
Puoi fidarti di noi, aggiorniamo le nostre competenze con la stessa velocità con la quale si realizzano i nuovi sviluppi nei sistemi di storage. La nostra missione è lavorare per creare una differenza e questa differenza vogliamo rappresenti per i nostri clienti il meglio di cui possono disporre.
Le cause di perdita di dati su sistemi di storage HP LeftHand
La perdita di dati nei sistemi di storage HP LeftHand può essere generata da differenti cause.
Le informazioni possono non essere accessibili per un guasto o un malfunzionamento al RAID oppure per un errore umano o per motivi dovuti a corruzione dei dati.
A seguire solo alcuni esempi di scenari di perdita di dati che gli ingegneri Ontrack possono gestire:
- corruzione di LUN (Logical Unit Number)
- guasti/malfunzionamenti di LUN di drive
- corruzione o cancellazione di Virtual Machine
- corruzione o cancellazione di snapshot
- dati cancellati all’interno Virtual Machine
- formattazioni di LUN / nuova installazione
- formattazioni di Virtual Machine / nuova installazione
Indipendentemente dal tipo di problema, se sperimenti una perdita dati dal tuo sistema HP LeftHand, contatta immediatamente gli specialisti del Servizio Clienti di Ontrack per usufruire delle più alte possibilità di recupero delle informazioni.
Oltre 600.000 clienti si sono già affidati a Ontrack per recuperare i propri dati
Inizia ora a recuperare i tuoi dati
Ontrack è in grado di servire qualunque tipologia di cliente, dalle imprese di ogni dimensione agli enti della pubblica amministrazione fino ai singoli professionisti e l’utente privato.